San Dümine e la Sagra della Patata di Ceretti

Ceretti (TO) Cerca sulla mappa
DA Giovedì25Luglio2024
A Mercoledì31Luglio2024

Dal 25 al 31 luglio torna, per l'edizione 2024, San Dümine e la Sagra della Patata di Ceretti con 1500 posti a sedere coperti nello stand gastronomico, maxi pista da ballo e ampio dehor per un mix fatto di tradizione e di novità.

Il tutto è dedicato a San Domenico, patrono della frazione, senza dimenticare il prodotto scelto per la promozione del territorio e la sensibilizzazione a una produzione di qualità: la Patata.

Affiancata da iniziative legate alla riscoperta del Canavese e alla sua valorizzazione culturale, l'unione della Sagra della Patata alla festa di San Dümine ha permesso di offrire, oltre all’ottimo menù già consolidato negli anni (antipasti tipici, primi piatti, grigliate di carne e pesce, fritti di pesce, contorni sfiziosi e dolci vari), una vetrina diversa anche a quei piatti tipici locali e non che trovano finalmente l’occasione per farsi conoscere: dai tradizionali Gnocchi, ai Lisotti (piadina cotta alla piastra e servita, in origine, con salsa a base di aglio, alla quale poi sono state aggiunte altre varianti a base di pomodoro, gorgonzola, nutella e marmellata per i palati meno forti) e le “Ciambelle di patate” (una sofficissima ghiottoneria fritta, comparse di zucchero a velo o semolato).

Anche quest’anno San Dümine, visti i risultati positivi registrati la scorsa edizione, darà ampio spazio dedicato a “La Piazza del Gusto” a cura dell’Associazione Turistica Pro loco Ceretti.

Lo scopo principale di questa iniziativa è quello di sottolineare un cambiamento radicale di tendenza che punta a valorizzare i prodotti di qualità, affinché tutti possano godere del loro territorio e dei suoi frutti, in piena libertà alimentare, nel rispetto del pianeta in cui viviamo.

Ecco qui di seguito tutti gli spettacoli in essere durante le serate della manifestazione:

  • Giovedì 25 luglio con la Shary Band
  • Venerdì 26 luglio con Marianna Lanteri
  • Sabato 27 luglio con la Divina Band, a seguire dj set
  • Domenica 28 luglio con Pietro Galassi
  • Lunedì 29 luglio con la Explosion Band, a seguire dj set
  • Martedì 30 luglio con l'Orchestra Italiana Bagutti
  • Mercoledì 31 luglio con Marco e il Clan.

Infine, tutti i giorni della manifestazione dalle ore 19.30 saranno aperti gli stand gastronomici per poter degustare la cucina tipica del territorio.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter