Dal 5 al 7 luglio all'Inalpi Arena di Torino sono attese 35.000 persone per il Raduno annuale dei Testimoni di Geova. L'evento, aperto al pubblico, è organizzato dal movimento religioso, si svolgerà dal vivo e sarà a ingresso gratuito. Il titolo dell'evento è Annunciamo la buona novella.
Il congresso Annunciamo la buona notizia! presenterà video, discorsi e interviste basati sulla Bibbia e includerà temi come:
• Perché abbiamo bisogno di buone notizie?
• La buona notizia secondo Gesù.
• Superiamo le difficoltà grazie alla buona notizia.
L’evento clou del sabato sarà il battesimo di persone provenienti dalle comunità circostanti, mentre un videoracconto in due parti catturerà l’attenzione del pubblico il venerdì e il sabato.
Per raggiungere l'Inalpi Arena, situato nel quartiere di Santa Rita (ingresso in corso Sebastopoli 123) dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova, bisogna prendere la Linea del tram 4 in direzione corso Unione Sovietica e scendere alla fermata corso Unione Sovietica/corso Sebastopoli.
Per chi arriva da Porta Susa si può prendere la linea 10 del tram in direzione Settembrini e scendere alla fermata corso IV novembre/corso Sebastopoli. L'Inalpi Arena è servita anche dalla linea 17 e, nei giorni feriali, dalla linea 17/.
Infine dalla stazione Lingotto si possono prendere la linea del bus 14 in direzione Solferino e scendere in corso Sebastopoli/corso Unione Sovietica, oppure la linea 63 sempre in direzione Solferino e scendere alla fermata corso Unione Sovietica/corso Sebastopoli.
Per chi arriva dal centro città, può prendere la metro e poi da Porta Nuova la linea 4 o da Vinzaglio la linea 10. Oppure le altre linee già citate (4, 10, 16 e 63).
Il parcheggio più vicino al PalaInalpi è Caio Mario. Da qui in pochi minuti con la linea 10 o la linea 4 è possibile raggiungere il palazzetto.
Per garantire il rientro degli spettatori al termine dei concerti dei Pinguini Tattici Nucleari che si terranno nelle serate di martedì 16, mercoledì 17, venerdì 19 e sabato 20 aprile 2024, GTT ha intensificato il servizio delle linee 4 e 10 con più tram e bus autosnodati ad alta capienza. Potenziata anche la linea 17/ a copertura degli orari di uscita dall'Inalpi Arena.