Sabato 20 luglio dalle ore 10-16 appuntamento con il Forest Bathing nel Parco del Castello di Miradolo.
Tra gli alberi monumentali e il bosco di bambù giganti del parco del Castello di Miradolo, in un periodo in cui la natura si mostra in tutta la sua vitalità, si possono sperimentare i benefici di un'immersione nella natura. Questa esperienza permette di scoprire gli effetti positivi degli alberi sulla salute attraverso pratiche come la camminata consapevole, l’abbraccio agli alberi, la respirazione con il bosco e l’ascolto.
Il "Forest Bathing" agisce sulla salute fisica e sociale, migliorando la connessione con la natura, le relazioni interpersonali e la coesione sociale. Questa pratica, nata in Giappone negli anni Ottanta, fa parte di un programma sanitario nazionale volto a ridurre i livelli di stress della popolazione. Conosciuta come "Shinrin-yoku", che in italiano significa "godere dei benefici dell'atmosfera forestale", questa pratica consiste in un'immersione nella foresta per aprirsi ai suoi suoni, profumi, colori e alle sensazioni piacevoli che essa suscita, offrendo un'esperienza immersiva e benefica per mente e corpo.
L’incontro è organizzato da Fabio Castello, Counselor con formazione in Gestalt Bodywork e Istruttore CSEN di Forest Bathing/Performer. Dal 2020, Fabio promuove il Forest Bathing e conduce pratiche meditative e di benessere in natura nei parchi cittadini e collinari di Torino.