Viva la Puglia, il festival di street food a Caselette

Caselette (TO) Cerca sulla mappa
DA Venerdì19Luglio2024
A Domenica21Luglio2024

Dal 19 al 21 luglioCaselette (TO) arriva Viva la Puglia, il festival di street food che trasforma le piazze d'Italia in un'enorme festa pugliese. 

Musica, cibo, vino, balli e folclore: per tre giorni Piazza Cays si trasforma in una piazza pugliese circondata da trulli e illuminata con le parature.

Ogni trullo ospita uno stand, per scoprire (e gustare) tutti i prodotti tipici della regione, dalla pasta alla puccia, dal pesce alla brace. È il trionfo delle le tradizioni enogastronomiche di Puglia, il posto giusto per scoprirne i sapori più autentici: le orecchiette, i fritti, il caffè, il vino, l’olio, le mozzarelle, i formaggi e i salumi tipici. Immancabile la grande Braceria con le griglie fumanti di carbone e fuoco vivo.

E alla sera, come vuole la tradizione, si accendono le parature. Non potevano mancare a Caselette le luminarie che da secoli sono parte integrante della tradizione pugliese e sono riconosciute per la loro bellezza in tutto il mondo. Le parature sono disegnate e costruite dai maestri paratori artigiani che, con passione, adornano le strade delle città in onore delle feste di paese.

Il cibo si accompagna alla musica, che affonda le sue radici nell’antica Magna Grecia e nelle influenze delle popolazioni indigene. Strumenti tradizionali come il tamburello e la zampogna, insieme alla voce umana, trasportano tutti con le melodie di un tempo lontano. Immancabile la pizzica, vero e proprio patrimonio identitario e simbolo di folklore locale, che incarna l’energia e la passione del popolo pugliese, con ritmo e coreografie coinvolgenti.

Viva la Puglia sarà l’occasione per immergersi nella tradizione pugliese, grazie ai tanti laboratori gratuiti in programma: laboratori di cucina per imparare a preparare pasta fresca, orecchiette e cavatelli, laboratori di ceramica e di ballo.

Ospite d’eccezione sabato 20 luglio Mimmo Cavallo, il cantautore celebre negli anni 80 per brani come 'Siamo meridionali' e 'Uh mammà', autore di canzoni per tanti big come «Caffè nero bollente» (per Fiorella Mannoia), «Viva l’amore» (per Mia Martini) o «Vedo Nero» (Zucchero). Per l’occasione il cantautore pugliese sarà accompagnato da Carmine Migliore e Stefano Ripa. Inizio alle 21, ingresso gratuito.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter