Cosa fare nel weekend a Torino: Jazz Festival, Tuttadritta, Kid Pass Days 2019

Angelo Palombini

Torino, 03/05/2019.

Il weekend dal 3 al 5 maggio suonerà jazz a Torino: è infatti ancora in corso con un ricchissimo cartellone fino a sabato 4 maggio l’edizione 2019 del Torino Jazz Festival con tante occasioni per ascoltare musica internazionale e progetti unici.

Tra la ricca proposta del weekend, venerdì 3 maggio, alle ore 16.30, nell’Aula Magna ‘Giovanni Agnelli’ del Politecnico, Marco Tardito e gli Ossi Duri presenteranno il progetto multimediale Eleven. Undici solfeggi futuristi mentre alle ore 18 l’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo si accenderà con il concerto sold out degli Accordi Disaccordi insieme a Florin Nicolescu e all’attore Giorgio Tirabassi. Al Jazz Club Torino, alle ore 19, si potrà ascoltare il trio internazionale Spanyi, Dobler, Di Castri, alle ore 21, le OGR Torino ospiteranno il figlio maggiore del regista Clint Eastwood, Kyle, che si esibirà insieme a Stefano Di Battista in Gran Torino.  A seguire il concerto del quartetto di Eivind Aarset. Il Torino Jazz Festival 2019 terminerà sabato 4 maggio con 4 appuntamenti di alto livello: alle ore 17.30, il palco del Conservatorio Giuseppe Verdi, accoglierà uno degli artisti che hanno segnato la storia del rock: il bassista dei Led Zeppelin John Paul Jones che si esibirà per la prima volta in Italia insieme ai musicisti Anssi Karttunen e Magnus Lindberg, con cui ha dato vita alla formazione inedita Tres Coyotes. Successivamente, dalle ore 20.30, sul palco delle OGR Torino suoneranno Michel Portal & Flavio Boltro Bbb Trio; Enrico Rava New Quartet 'Rava 80' e, Nik Bärtsch piano solo, insieme a Diego Borotti e Giorgio Li Calzi.

Non solo jazz: questo è il weekend di un altro festival pensato per grandi e piccoli. È Matota, e porterà in città letture sul tram, incontri tra culture, riflessioni e momenti di incontro. Il weekend del 4 e 5 maggio sarà dedicato ai piccoli con tante altre iniziative come per esempio la magia di Harry Potter in arrivo a 45° nord, oppure il mondo da favola di Alice nel paese delle meraviglie alla Reggia di Venaria, con Borgate dal vivo. Ci sarà poi Kid Pass Days, l’evento che apre musei e luoghi di cultura alle famiglie con bambini. Tantissimi gli eventi, percorsi didattici, laboratori e iniziative in musei e spazi culturali. Kid Pass Days, la più importante maratona nazionale di eventi family friendly che il 4 e 5 maggio apre le porte a bambini e adulti con centinaia di attività, eventi e facilitazioni in simultanea in tutta Italia.

Non sarà una maratona di eventi, ma sarà altrettanto coinvolgente: torna infatti domenica 5 maggio Tuttadritta, la prima tappa della Maratona Reale 2019, un percorso lineare di 10 chilometri dal centro di Torino al fascino della Palazzina di Stupinigi, tutti i dettagli online, e attenzione ai mezzi di trasporto pubblico, che in vari casi subiranno variazioni.

Nel primo weekend del mese di maggio non potrebbe mancare la natura, e allora ecco tornare le visite guidate all’orto botanico di Torino, nel cuore del Valentino (e perché non fare un salto al mercatino vintage di San salvario emporium, poco distante?), ma anche l’attesa tre giorni per il giardino al Castello di Masino. Per chi vorrà spostarsi dal caos della città e organizzare gite fuori porta, le occasioni per svagarsi e trovare iniziative curiose e appassionanti non mancheranno. In Piemonte sono infatti in corso a Dogliani il Festival della tv e dei nuovi media, che nell’edizione 2019 ospiterà molti volti noti del panorama mediatico, del giornalismo e della divulgazione televisiva, mentre ad Alba va in scena il secondo tempo di Vinum, la fiera dei vini. Per chi bazzicherà in Valle d’Aosta, sarà un weekend di incontri e letture  al Festival delle parole ad Aosta, Les Mots.

Per chi resterà a Torino, sarà un weekend di immersione nel mondo della fotografia: The Phair è la nuova fiera dedicata al settore, che si accompagna all’inaugurazione delle tantissime iniziative di Fo.To, fotografi a Torino, promossa dal Museo Ettore Fico.

Spazio alla scena teatrale, ricchissima anche in questo weekend con Petronia, il nuovo spettacolo dei Maniaci d’Amore al Teatro Gobetti, e poi con il debutto di Valerio Binasco alle Fonderie Limone con il suo Amleto. Al Regio è sul palco la magia intramontabile del balletto con Romeo e Giulietta, mentre  proseguono gli appuntamenti a teatro con l’omaggio a Primo Levi nel centenario della sua nascita e con il cartellone di «Me, mi conoscete».

Non dimenticate di controllare l’agenda teatro, concerti e mostre di Mentelocale, e per non perdervi nemmeno un evento del weekend, l’apposita sezione dedicata!

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter