L'apertura prolungata di domenica 11 agosto dalle 9.30 alle 22, di Villa della Regina (Strada Comunale Santa Margherita, 79 - Torino) offre l'opportunità di visitare la residenza e la sua magnifica cornice verde anche verso la fine della giornata e godere quindi dello spettacolare tramonto sulla città che si può ammirare da questo straordinario complesso museale sulle pendici della collina torinese.
Sabato 24 agosto alle 11 i giardini diventano, invece, lo scenario della visita tematica Il teatro d'acque a Villa della Regina, uno speciale approfondimento sull'articolato sistema delle fontane seicentesche, sul suo significato simbolico e sul modo in cui fu utilizzato nel corso del tempo.
L’appuntamento con Villa in Famiglia, l’attività didattica per il pubblico più giovane, torna sabato 31 agosto alle 11 con Una villa per tutti i sensi: bambine e bambini potranno esplorare la residenza e la sua storia attraverso un laboratorio sensoriale per scoprire gli antichi giochi, i sapori, i suoni e gli odori che hanno animato questi spazi nei secoli.
Per il mese di agosto sono sospese le visite guidate condotte solitamente nel fine settimana dai volontari dell’Associazione “Amici di Palazzo Reale ODV”.
La partecipazione alle attività è compresa nel biglietto per l’accesso al percorso museale.
Prenotazione obbligatoria per la visita tematica del 24 agosto e per Villa in famiglia.
Biglietti: intero 7 euro; ridotto 2 euro dai 18 ai 25 anni; gratuito per minori di 18 anni; gratuito per persone con disabilità e relativi accompagnatori; ulteriori riduzioni e gratuità in base a disposizioni di legge e convenzioni. Informazioni e prenotazioni per le attività inviare una mail oppure contattare il numero 011 8195035.