ImbarKino - il Cinema nel prato propone, per domenica 11 agosto, il film Comizi d'Amore (1963) diretto da Pier Paolo Pasolini. È il 1963 e Pasolini sta girando l'Italia alla ricerca dei luoghi e dei personaggi del suo prossimo film, Il vangelo secondo Matteo, quando decide di mettere tra parentesi il suo progetto per compiere un'inchiesta che gli sta particolarmente a cuore: svelare le intime opinioni che gli italiani hanno a proposito della sessualità. Egli intraprende, così, nell'estate, un viaggio per l'Italia, dai litorali adriatici ai lidi toscani, dalle spiagge romane alle località del meridione, fino alle regioni estreme dell'entroterra siciliano, interrogando il vasto e differenziato panorama demografico, di sottoproletariato contadino, proletariato urbano, piccola e media borghesia, fino all'élite intellettuale. Con Alberto Moravia Antonella Lualdi, Graziella Granata, Susanna Pasolini
Domenica 18 agosto verrà recuperata la proiezione di About Last Year (2023) - film italiano dei registi Dunja Lavecchia, Beatrice Surano e Morena Terranova – inizialmente prevista per il 7 luglio e rinviata per maltempo. La rassegna ImbarKino – il Cinema nel prato si chiuderà domenica 25 agosto con il recupero della proiezione di Smoke Sauna Sisterhood (2023), anch’essa rinviata per maltempo nelle scorse settimane.
Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano, ad eccezione dei film italiani, che saranno sottotitolati in inglese, ove possibile. L’appuntamento per il pubblico è alle ore 21.00, tutte le domeniche sera a partire dal 7 luglio fino all’11 agosto, con due extra date di recupero in caso di pioggia previste in calendario il 18 e il 25 agosto. Le proiezioni inizieranno intorno alle ore 21.30 (a seconda del grado di buio presente a quell’ora).
Per restare aggiornati sugli eventi di Imbarchino e del cinema all’aperto consultare il sito www.imbarchino.space, ma anche sui profili social e sull’apposito canale Telegram dedicato agli eventi t.me/imbarchinoeventi