A Torino ogni weekend è ricco di iniziative per tutti i gusti e per tutte le età e anche quello in arrivo non è da meno. Ma andiamo con ordine: qui di seguito vi segnaliamo alcuni degli eventi da non perdere e cose da fare nel capoluogo piemontese e dintorni.
Questo weekend, il 30, 31 agosto e 2 settembre 2024, solcheranno il palco del Parco della Confluenza di Torino in occasione dei Todays 2024 The Jesus and Mary Chain con Fast Animals and Slow Kids, Elephant Brain e Brucherò nei Pascoli, Mahmood insieme a Jupiter & Okwess e A Toys Orchestra e i Massive Attack.
Dopo la pausa estiva, domenica 1° settembre torna San Salvario Emporium, l'appuntamento mensile con l'artigianato e le tecniche creative, nella scena torinese da più di 10 anni.
L'estate cinematografica più intensa della storia di Comala non poteva proseguire dopo la breve pausa Ferragostana con una rassegna cinematografica ormai di tradizione, 30 anni in una settimana.
Dal 31 agosto al 28 settembre 2024 l’offerta, già avviata con Notti Sonore ai Musei Reali, si arricchisce del nuovo format Echi di antichità, un palinsesto di performance teatrali e di spettacoli che, al calar della sera, esplora connessioni tra arte antica e contemporanea, valorizzando il patrimonio del museo.
Venerdì 30 agosto, dalle 19.00 a mezzanotte e per la prima volta, Club Silencio porta il suo format Una Notte al Museo sulla Pista 500 del Lingotto, storica pista di collaudo Fiat oggi vero e proprio "museo a cielo aperto".
La 75esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, un evento imperdibile che celebra uno dei prodotti più pregiati e caratteristici del territorio. La manifestazione si svolgerà dal 30 agosto al 8 settembre 2024 ad ingresso gratuito, offrendo dieci giorni di festa, cultura, gastronomia e divertimento per tutta la famiglia.
Domenica 1° settembre torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura delle strutture, con accesso su prenotazione dove previsto.
Dal 30 agosto al 1° settembre è in essere a Cambiano (TO) la 47esima edizione della Sagra del Pomodoro Costoluto: la Pro Loco e i produttori si impegnanto a rendere ogni edizione un evento speciale.
Dal 29 agosto al 1° settembre a Rivarossa, presso il Centro Sportivo Ciapei, si svolgerà la Sagra delle tigelle e del gnocco fritto. La cena sarà organizzata in due turni, alle 19-19.30 e alle 21.30.
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre appuntamento con La Terra di Mezzo Experience. La nuova incredibile produzione targata Dimensione Eventi accoglie il visitatore in un mondo incantato, tra spettacoli, esplorazioni e avventure da vivere in prima persona, con gli amici o con la propria famiglia al Forte di Fenestrelle.
Di Giulia De Sanctis