Una Notte alla centrale Iren, per Torino Capitale della cultura d'impresa 2024

Centrale Iren Cerca sulla mappa dalle 19.00
Giovedì19Settembre2024

Giovedì 19 settembre, dalle ore 19, la suggestiva Centrale Iren  (Corso Ferrucci a Torino) apre le porte con Una Notte alla centrale Iren, per una contaminazione inedita tra musica, tecnologia e sostenibilità. Una serata organizzata dall’associazione culturale Club Silencio, in collaborazione con Iren e Unione Industriali Torino. L’appuntamento si tiene nell’ambito di Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024 - Torino Spazio al Futuro.

Dalle 19 a mezzanotte il pubblico potrà partecipare alla visita guidata dei tecnici Iren alla scoperta dell’impianto di integrazione e riserva Politecnico, uno dei sistemi di accumulo del calore a servizio della rete metropolitana di teleriscaldamento e luogo-simbolo di Torino che mira a integrare elementi industriali, urbanistici e di design grazie alle suggestive vele progettate dall’architetto Jean-Pierre Buffì.

 A completare la serata la selezione musicale di Giorgio Valletta, co-fondatore della storica club night torinese Xplosiva e del festival Club To Club nonché voce di Radio Raheem, il Play Corner e l’offerta del drink bar Club Silencio con le proposte speciali dedicate alla serata.

 Una Notte al Museo è il format dell’Associazione culturale Club Silencio pensato per avvicinare il pubblico, in particolare i giovani, alla vita culturale del territorio, con l’intento di valorizzare e promuovere il patrimonio storico-culturale dei musei e degli edifici storici d’Italia. Dall’inizio del 2024 ha portato nei musei di Torino e Piemonte oltre 75.000 persone, con una forte prevalenza di under 35. Da ottobre 2022 Club Silencio è certificata ISO 20121 per la Gestione eventi sostenibili.

Per partecipare alle serate di Una notte al Museo è necessario accreditarsi sul sito di Club Silencio.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter