La Postura del Consenso 2024: Festival Femminista a Torino dal 27 al 29 settembre

DA Venerdì27Settembre2024
A Domenica29Settembre2024

Il corpo femminile, inteso come territorio di lotta, autodeterminazione e libertà per donne e minoranze di genere, sarà il tema centrale della quinta edizione del festival femminista La Postura del Consenso. L'evento si terrà da venerdì 27 a domenica 29 settembre al Cap10100 di Torino, organizzato dall'Associazione Teatrale Orfeo. Con il claim "Voce plurale femminile", il festival vuole far emergere le molteplici sfumature dell'esperienza femminile attraverso una prospettiva critica e collettiva.

Il tema del 2024: Il corpo come spazio di rivendicazione

Il filo conduttore dell'edizione 2024 è il corpo, visto come uno spazio personale e politico, costantemente sotto pressione da parte di dinamiche sociali, culturali e patriarcali. Il corpo diventa così il simbolo della lotta per l'autodeterminazione e la libertà delle donne. Gli eventi, i panel e gli incontri che si svolgeranno nei tre giorni esploreranno la corporalità femminile come elemento di affermazione e resistenza attiva. Le protagoniste del festival – divulgatrici, attrici, performer e attiviste – cercheranno di proporre una nuova visione del corpo, inteso come strumento di emancipazione. Verranno affrontati temi che spaziano dall'identità personale alla lotta per i diritti.

Programma del Festival: momenti da non perdere

Il festival si aprirà venerdì 27 settembre alle ore 18.30 con il talk La fattura è femmina: valore, compenso e gender gap nell’economia creativa, che affronterà il tema delle disparità salariali e delle differenze di genere nel mondo del lavoro.

Tra gli appuntamenti di rilievo, sabato 28 settembre alle ore 19.30, l’incontro Fuori dai riflettori: l’invisibilità delle atlete nei media, moderato da Elena Miglietti, vedrà la partecipazione delle atlete del Volvera Rugby Femminile per discutere della scarsa visibilità dello sport femminile nei media.

L’evento si concluderà domenica 29 settembre alle ore 21.00 con Disspenser - la menopausa: risate a tutta vampata, che vedrà la ginecologa e influencer Monica Calcagni (@ginecologa.calcagni) confrontarsi con la stand-up comedian Elena Ascione in uno spettacolo leggero ma informativo.

Altri incontri e protagoniste del festival

Silvia Kuna Ballero, astrofisica, e Arianna Montorsi, docente di fisica, racconteranno l’importanza della presenza femminile nelle missioni spaziali e il ruolo dei corpi delle donne nello spazio. DonnexStrada, popolare account social con oltre 230 mila follower, dialogherà con l’influencer Denise D’Angelilli (@Dueditanelcuore).

Inoltre, si parlerà di maternità con Ludovica Cioria, vicepresidente del Consiglio Comunale di Torino, che discuterà con Ella Marciello e le ginecologhe dell’ospedale Martini sul progetto "Sogno", un servizio ostetrico e ginecologico innovativo.

Piacere e corpo femminile

Il festival riserverà spazio anche al tema del piacere femminile, con un aperitivo domenicale insieme a Le Sex en Rose, in un corner dedicato al corpo femminile come strumento di piacere per se stesse, non solo come oggetto di piacere altrui.

Dichiarazioni della direttrice artistica

Valentina Gallo, direttrice artistica del festival, ha dichiarato: «Questa edizione pone al centro il corpo della donna come spazio di rivendicazione. Viviamo in una società dove spesso sono gli uomini a parlare e decidere sui corpi delle donne. Vogliamo dare spazio a una pluralità di voci femminili, attraverso dibattiti e incontri, per stimolare una rivoluzione culturale. Il corpo di una donna non è solo una presenza fisica, ma un simbolo di lotta contro i retaggi patriarcali e le pressioni sociali».

Conclusione

La Postura del Consenso si conferma, anche in questa quinta edizione, come una piattaforma fondamentale per discutere delle sfide quotidiane affrontate dalle donne e dalle minoranze di genere, riaffermando il diritto di vivere il proprio corpo come uno spazio libero e autodeterminato.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter