Torino, 31/05/2019.
Via domenica 9 giugno all'ormai consueto appuntamento con la rassegna estiva di Parco Dora Live a Torino. Due mesi ricchi di eventi per animare l’estate con musica e risate. Una zona non facile, quella dove sorge Parco Dora a Torino, all’incrocio tra via Livorno, corso Umbria e via Treviso, nel dedalo di palazzi, quartieri e caseggiati che qui più che in altre zone, sono spettatori di un difficile momento sociale. Ma Parco Dora Live, vuole partire proprio da qui per offrire non solo divertimento ed evasione, ma anche attenzione al sociale e all’integrazione, nella sua rassegna ormai giunta alla quarta edizione.
Tutti gli eventi in programma a partire dal 9 giugno fino al 21 luglio sono un modo per offrire agli abitanti della zona, e non solo, un momento di incontro, di cultura, di svago, di aggregazione e di rivalutazione del territorio completamente gratuiti. Si va dall'orchestra sinfonica diretta dal Maestro Giorgio Bolognese (9 giugno), con la partecipazione dell’attrice Sara Damario e la presentazione di Pinuccio , inviato di Striscia la Notizia, a Katia Ricciarelli e i Queenmania (13 giugno), dal Panpers show in Apertura Straordinaria (16 giugno) al Riccardo Fogli (19 giugno). E ancora, mercoledi 26 Annalisa Minetti, venerdi 28 Paolo Cevoli, sabato 29 Nino Frassica con Los Plaggers Band Show tour 2000/3000.
Luglio vedrà esibirsi mercoledi 3 Michele
Zarrillo, venerdi 5 Raoul Cremona,
domenica 7 Pino Campagna, mercoledi 10
Fausto Leali, venerdi 12 Biagio
Izzo, e poi domenica 14 Paolo Ruffini con
il suo Up &Down
venerdi 19 De Rosa, Villata e Aiosa, direttamente
da Colorado, domenica 21 i Cab 41 Show.
«Tutti gli eventi sono come d’abitudine a ingesso libero – dichiara Emanuele Manca, direttore commerciale di Parco Dora e promotore della rassegna- . Cerchiamo di offrire alle famiglie e agli abitanti della zona la possibilità di poter assistere a degli eventi che normalmente vengono svolti in teatro o sono tappe di tour importanti, senza doverne sostenere l’impegno economico , che in questo periodo purtroppo è sempre più gravoso. Quest’anno abbiamo deciso inoltre di istituire, in occasione di ogni evento, una raccolta fondi ad adesione libera (minimo 2 euro) il cui ricavato, alla fine della rassegna sarà devoluto a due associazioni onlus: Croce Rossa Italiana, comitato di Moncalieri e Charity4All».
Il programma di questa kermesse estiva è variegato e mette d’accordo adulti e ragazzi, amanti del classico e del pop, comici di grido e esordienti per un'estate piena di impegni e animazione con uno sguardo attento al sociale in tutte le sue forme. Tutti gli spettacoli avranno luogo nella piazzetta del Centro a partire dalle 20.30.