Salone OFF Food Topic in occasione di Artissima 2024: ecco le realtà partecipanti

DA Venerdì01Novembre2024
A Sabato09Novembre2024

Dal 1° al 9 novembre torna Salone OFF Food Topic in occasione di Artissima 2024, la principale fiera d'arte contemporanea in Italia.

Salone OFF Food Topic, format enogastronomico che movimenta Torino durante i grandi eventi, ha selezionato una serie di realtà culinarie per accompagnare questa importante manifestazione culturale.

Durante i giorni dell’evento, chef, cuochi e pasticcieri proporranno piatti in edizione limitata ispirati al tema "sognare a occhi aperti", un omaggio al potenziale creativo che spinge gli artisti a superare i limiti del conosciuto.

Un'opportunità per esplorare il potere della mente umana e scoprire il mondo onirico della gastronomia attraverso le creazioni di talentuosi professionisti del settore.

Gli Chef Guest di questa edizione, Christian Mandura e Andrea Turchi del ristorante Maison Capriccioli, hanno creato un piatto speciale ispirato al tema del sogno, ma sarà rivelato solo il 25 ottobre: "Partecipiamo con entusiasmo a questo progetto che vuole creare una connessione unica fra arte culinaria e cultura" afferma Mandura.

Novità di questo Salone OFF Food Topic è la mixology, con locali che proporranno cocktail in edizione limitata ispirati al tema:

  • Affini presenta "Ucronia", un drink alcol-free con ingredienti come crema di cocco, fava tonka e vaniglia, dal fascino estetico ottocentesco, ma con un’anima punk.
  • Edit propone "Nero Contrappunto", un cocktail che combina sake, fichi neri, burro di cacao e Punt e Mes, ispirato a un sogno a occhi aperti.
  • Vibes offre "Memory of Earth", un cocktail ispirato all’opera di Salvador Dalí, con sapori che richiamano la terra come cardo e funghi porcini.

Le proposte culinarie di questa edizione includono:

  • Il dessert "Alice in Wonderland" della pasticceria Cabaret, ispirato a Lewis Carroll e Salvador Dalí, con bignè al caffè e brioche ripiena di crema di latte. Alice in Wonderland 7 €Cabaret. Via dei Mercanti, 8b - Torino. Tel. +39 0115175087.
  • "Five balls in bagna cauda" di D’Amble Bistonomia Irriverente, un piatto di cinque polpette di verdure colorate ispirato all’opera dell’artista Zino. Five balls in bagna cauda 8 €. D’Amble Bistonomia Irriverente. Via Claudio Luigi Bertholett, 23a - Torino. Tel. +39 0110606019.

  • I dessert "Stop & Breathe" di Federico Allegri, che reinterpretano il concetto di futurismo con ingredienti vegetali e sostenibili. Stop & Breathe 10 €Fratò Sapori di Sicilia. Via Andrea Doria, 21b - Torino. Tel. +39 011197073744. Monferrato 1820. Via Monferrato, 6 - Torino. Tel. +39 0118190661. 

  • "Manti" di Kadeh Meze Wine Bar, ravioli di carne ispirati alla cucina tradizionale delle nonne, serviti con yogurt, tahina e brodo di pollo. Manti 15 €Kadeh Meze Wine Bar. Via della Basilica, 1d. Tel. +39 0115695305.

  • Il dessert "Riflessi. Materia. Colore" di Passaparola Bottega Contemporanea, ispirato alle opere dello scultore Anish Kapoor. Riflessi. Materia. Colore 10 €Passaparola Bottega Contemporanea. Via Torta, 3 - Vinovo, Torino. Tel. +39 3459622255.

  • La pizza "Sogni dorati" di Spunzillo&Lucariello, con fonduta di grana padano, blu di bufala e oro edibile. Sogni dorati 13 €Spunzillo&Lucariello. Via Giuseppe Grassi, 15 - Torino. Tel. +39 3517483003.

  • "La rinascita della persistenza" è il piatto presentato da Vibes che immagina un futuro di rinascita, ispirato all'opera Disintegrazione della persistenza di Salvador Dalí. La rinascita della persistenza 12 €Vibes. Via Montebello, 22 - Torino. Tel. +39 0112078067.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter