Torino, 17/10/2024.
Questo Natale si arricchisce di dolcezza e sostenibilità grazie alla collaborazione tra Galup e Mielizia, due simboli della tradizione italiana. Galup, rinomata azienda piemontese fondata nel 1922 da Pietro Ferrua, è celebre per il suo iconico panettone, mentre Mielizia rappresenta l'unica filiera italiana del miele convenzionale e biologico, con oltre 600 apicoltori e 110.000 alveari, impegnata nella salvaguardia delle api.
Insieme, hanno creato un Panettone tradizionale farcito con crema al miele millefiori italiano, un prodotto che celebra il classico dolce natalizio e promuove la sensibilizzazione sull'importanza delle api e della biodiversità. Questo panettone speciale è realizzato con ingredienti di alta qualità, con il miele millefiori italiano che arricchisce sia l'impasto che la crema interna.
Il Panettone Galup-Mielizia non è solo un piacere per il palato, ma anche un manifesto di consapevolezza ecologica. Le api svolgono un ruolo cruciale nell'ecosistema, con oltre il 90% delle piante selvatiche e circa l'80% delle colture alimentari che dipendono dall'impollinazione. Tuttavia, queste preziose creature sono sempre più minacciate, e la loro protezione è fondamentale per l'equilibrio del nostro pianeta. Attraverso questo prodotto, le due aziende intendono promuovere la sostenibilità e incentivare scelte responsabili.
Il packaging giallo di Mielizia è studiato per attrarre e informare i consumatori. La confezione presenta due QR code che offrono accesso a risorse educative sul ruolo vitale delle api e sull'importanza del miele nella dieta. In questo modo, ogni acquisto diventa un'occasione per riflettere sul nostro impatto ambientale.
Acquistando il Panettone Galup-Mielizia, si porta in tavola non solo un dolce di qualità, ma si sostiene anche un'iniziativa concreta per la salvaguardia delle api e il futuro del pianeta. Ogni morso rappresenta un piccolo contributo a una causa più grande.