In occasione di Artissima 2024, la Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea, Paint It Black presenterà un'esperienza gastronomica unica trasformando il proprio spazio in un ristorante temporaneo dove arte e cucina si fondono.
Per due settimane, gli ospiti saranno immersi in un'atmosfera avvolgente, circondati da opere d’arte, scaffali di libri e oggetti realizzati da artisti italiani e internazionali. Il menu, ideato in collaborazione con lo chef Marco Sforza, proporrà ricette concepite da artisti, mentre anche i dettagli della tavola, dai piatti ai tovaglioli, saranno creazioni artistiche originali.
Il tutto avverrà in via Fratelli Calandra 6/A a Torino dal 24 ottobre al 3 novembre con i seguenti orari:
Gio 24 e Ven 25 | Cena 20 - 23
Sab 26 | Pranzo 13:00 - 15 e Cena 20 - 23
Dom 27 | dalle 16 (public program)
Mar 29, Mer 30, Gio 31 | Aperto 13:00 - 19 e Cena 20 - 23
Ven 1, Sab 2, Dom 3 | Pranzo 13:00 - 15 e Cena 20 - 23
Chez Paint It Black diventa un progetto artistico collettivo in cui ogni elemento dell’esperienza è frutto della collaborazione con artisti. Dalla preparazione dei piatti alla musica che accompagna i pasti, ogni aspetto mira a stimolare i sensi e a promuovere la riflessione. Il ristorante temporaneo mette al centro le relazioni umane, trasformando i pranzi e le cene in occasioni artistiche che superano la semplice convivialità, esplorando il cibo come metafora dell’interazione sociale.
Con 26 posti a sedere, il ristorante offrirà un'esperienza intima e curata nei minimi dettagli. Il menu sarà in continua evoluzione, cambiando ogni due giorni per proporre nuovi percorsi gustativi e concettuali, che riflettono le diverse interpretazioni degli artisti coinvolti.
L'esperienza gastronomica sarà arricchita da una colonna sonora curata quotidianamente da Michele Ferrari, artista visivo e co-direttore di Villa Lontana Records dal 2020. Oltre alla musica, il public program includerà una serie di performance dal vivo, letture, interventi musicali, presentazioni di libri e incontri con gli artisti, creando un dialogo continuo tra il mondo dell'arte e il pubblico.
Durante Artissima, Chez Paint It Black si trasformerà in una vera e propria wunderkammer del gusto, dove l'arte e la gastronomia celebrano il rituale della convivialità quotidiana. Ogni aspetto dell’esperienza sarà pensato per stimolare i sensi e offrire agli ospiti un momento di immersione totale, trasformando il ristorante in un luogo in cui il cibo diventa veicolo di connessione e riflessione.
Come sottolinea Pieter Vermeersch, l'obiettivo di Chez Paint It Black è quello di creare un luogo in cui la creatività sia protagonista e il cibo il fulcro, in un’atmosfera che unisce arte e gusto. Ogni dettaglio è studiato per offrire un'esperienza multisensoriale e variegata, dove il cibo, con la sua capacità di unire le persone, diventa un elemento cruciale in un mondo sempre più frammentato. La convivialità assume quindi un valore fondamentale, influenzando il modo in cui ci relazioniamo, condividiamo idee e creiamo legami, arricchendo l'esperienza collettiva con momenti di condivisione e piacere estetico.
Questo progetto ambizioso non solo celebra l’arte contemporanea, ma invita il pubblico a riflettere su come il quotidiano e le sue abitudini possano essere trasformati in un happening collettivo, dove ogni pasto è un'opera d'arte vivente e ogni incontro una possibilità di dialogo creativo.
I pranzi, a partire dalle ore 12.30, e le cene, dalle ore 20, si potranno prenotare sul sito chezpaintitblack.com. In parallelo ogni giorno dalle 12 alle 20 un public program ad ingresso libero con incontri di artisti, presentazioni di libri etc.