The World's 50 Best Restaurants ha annunciato che la cerimonia di premiazione del 2025, sponsorizzata da S.Pellegrino e Acqua Panna, si terrà a Torino il 19 giugno.
Sarà la prima volta che questo evento prestigioso si svolgerà in Italia, e la città piemontese, con il suo rinomato patrimonio gastronomico e culturale, offre una cornice perfetta per accogliere la comunità globale dell’alta ristorazione. Un programma di appuntamenti, organizzato in collaborazione con la Città di Torino e la Regione Piemonte, culminerà con la cerimonia di premiazione, durante la quale sarà svelata la classifica dei migliori ristoranti al mondo del 2025.
Questo evento rappresenta un’opportunità unica per scoprire l’eleganza di Torino, celebre per la sua fusione di arte, storia e alta cucina. William Drew, direttore editoriale di 50 Best, ha espresso grande soddisfazione per la scelta di Torino, definendola una capitale culinaria ideale per accogliere un evento di tale portata e sottolineando il legame profondo della cultura italiana con il cibo e l’ospitalità. Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, ha commentato che il prestigio di The World’s 50 Best Restaurants riflette l’eccellenza gastronomica piemontese e offre l’occasione di valorizzare il territorio, le sue tradizioni e i suoi prodotti unici. Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha evidenziato l’importanza dell’evento per la promozione internazionale della regione, con un focus speciale sull’enogastronomia, una delle risorse più apprezzate dai visitatori di tutto il mondo.
S.Pellegrino e Acqua Panna, storici ambasciatori del gusto italiano, sostengono con entusiasmo l’edizione 2025 della manifestazione, che segna il debutto dell’evento in Italia. Stefano Bolognese, direttore della business unit internazionale di S.Pellegrino, ha sottolineato come l’arrivo dei rappresentanti della gastronomia mondiale rappresenti un’occasione unica per condividere l’essenza dello stile italiano, con la bellezza e le tradizioni del Piemonte come sfondo per questa celebrazione globale.
Tra i momenti più attesi, il programma prevede il forum #50BestTalks, che esplorerà temi rilevanti per il settore dell’ospitalità, e le 50 Best Signature Sessions, dove chef internazionali collaboreranno con talenti locali. Seguirà la Chefs’ Feast, una celebrazione dei prodotti tipici e dello stile culinario della regione. Il tutto culminerà nella cerimonia di premiazione, con un conto alla rovescia per l’annuncio dei ristoranti vincitori.
Prima della cerimonia, saranno annunciati vari premi speciali per onorare i contributi di chef e ristoranti straordinari. Nel 2024, l’evento di Las Vegas ha visto trionfare Disfrutar di Barcellona, che ora entra nella lista "Best of the Best", riservata ai ristoranti che hanno raggiunto la vetta, e non sarà più in lizza per il titolo del 2025.
La piattaforma globale di 50 Best continuerà a promuovere la scoperta culinaria attraverso la 50 Best Discovery e i contenuti editoriali, valorizzando le voci e le culture gastronomiche internazionali. Il ruolo di 50 Best si estende oltre il semplice riconoscimento dei ristoranti, puntando a promuovere il progresso, la collaborazione e una maggiore esplorazione del panorama culinario mondiale. Deloitte, partner di aggiudicazione ufficiale, garantirà l'integrità e l'autenticità del processo di voto per la selezione della lista del 2025.