Torino Film Festival 2024 con Ron Howard e Sharon Stone. Ecco chi sono le Star italiane e internazionali che arriveranno a Torino

Torino, 08/11/2024.

Dal 22 al 30 novembre, il festival celebra il centenario della nascita di Marlon Brando, dedicandogli una retrospettiva, e accoglierà numerosi ospiti internazionali.

Tra gli ospiti confermati ci sono già Ron Howard, Sharon Stone e Matthew Broderick, a cui si aggiungono Billy Zane, Julia Ormond, Emmanuelle Béart, Rosario Dawson, Alec Baldwin e Vince Vaughn.

Tra gli artisti italiani saranno presenti figure di spicco come Giancarlo Giannini, Ornella Muti, Michele Placido, Claudia Gerini, Giuseppe Battiston, Maurizio Nichetti e Donatella Finocchiaro.

L’inaugurazione, che si terrà al Teatro Regio il 22 novembre, sarà presentata da Cristiana Capotondi, madrina dell’evento. Il festival mantiene il suo spirito cinefilo e autoriale, pur strizzando l'occhio alle nuove generazioni, con una selezione di opere originali e indipendenti, molte delle quali in anteprima internazionale, e un’ampia rappresentanza femminile, anche alla guida delle giurie di concorso, affidate a Margaret Mazzantini, Roberta Torre e Michela Cescon.

Quest'anno il numero dei film è stato ridotto a 120, suddivisi tra tre sezioni competitive (lungometraggi, documentari e cortometraggi) e tre sezioni non competitive (Fuori concorso, Zibaldone e Retrospettiva Marlon Brando), con ogni proiezione accompagnata da interventi di registi, interpreti o esperti del settore.

La cerimonia di apertura del 42° Torino Film Festival, in programma giovedì 22 novembre alle ore 19 al Teatro Regio, vedrà il Direttore Giulio Base e Cristiana Capotondi consegnare il premio “Stelle della Mole” a cinque celebrità internazionali: Matthew Broderick, Giancarlo Giannini, Rosario Dawson, Vince Vaughn e Ron Howard.

Howard, inoltre, presenterà in anteprima il suo nuovo thriller drammatico Eden, con Jude Law, Ana De Armas, Vanessa Kirby, Daniel Brühl e Sydney Sweeney, distribuito in Italia da 01 Distribution grazie alla collaborazione tra Italian International Film e Rai Cinema.

La serata finale si terrà sabato 30 novembre alle 19 al Cinema Massimo, con la consegna dei premi per le categorie in concorso (lungometraggi, documentari e cortometraggi), seguita dall'anteprima mondiale di Waltzing with Brando, scritto e diretto da Bill Fishman. Il protagonista, Billy Zane, sarà presente per interpretare, con intensa immedesimazione, il leggendario Marlon Brando.

Di Giulia De Sanctis

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter