Torino, 19/11/2024.
Inizia la stagione fredda e con lei, puntualmente a Torino, torna il problema dello smog. Il quadro della situazione non è dei più confortanti, tanto che la centralina di Torino Lingotto ha già rilevato per il 2024 36 giorni di sforamento nei valori di Pm10, quando quelli tollerati sono 35.
Da sabato 16 novembre, inoltre, sono scattate le misure antismog a tutela della salute, con l'innalzamento al livello 1 arancione, a causa del Pm10 che ha sforato il limite di 50 μg al metro cubo per tre giorni consecutivi. Limite che continua ad essere superato, in base ai dati registrati da Arpa.
Attualmente le limitazioni prevedono che, oltre a quelle valide tutto l'anno siano fermi, tutti i giorni (sabato e festivi compresi) dalle 8 alle 19, i veicoli Diesel per il trasporto di persone Euro 3, 4 e 5 e per il trasporto di merci Euro 3 e 4. Restano fermi per tutto il giorno i ciclomotori Euro 0 e 1. Ricordiamo che con il livello arancione si fermeranno anche tutti i veicoli con dispositivo Move In.
Il blocco ai Diesel compresi fino all'Euro 5 proseguirà fino a mercoledì 20 novembre compreso, quando verrà presa una nuova decisione, in base ai campionamenti di Arpa.