Dal 21 al 27 novembre 2024, il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino celebra il 45° anniversario dalla sua fondazione con una settimana di eventi pubblici ospitati al Polo del ‘900. La manifestazione, che include una mostra storica e una serie di convegni, sarà un’occasione per riflettere sui valori di dignità, legalità e sostenibilità nel mondo del lavoro, promuovendo il ruolo chiave del Consulente del Lavoro nelle trasformazioni sociali e legislative.
La mostra Città ferite. Torino-Chivasso anni ‘70, curata da Luca Furfaro e Camilla Ferrero, inaugura il 21 novembre e propone un percorso espositivo dedicato all’evoluzione del diritto del lavoro e al ruolo dei Consulenti del Lavoro come garanti di legalità. Attraverso pannelli esplicativi, linee temporali, fotografie e materiali interattivi, i visitatori potranno esplorare tematiche cruciali come:
Lo spazio espositivo combina tradizione e tecnologia, offrendo un’esperienza immersiva e formativa. Saranno presenti strumenti storici della professione e QR code interattivi, che arricchiranno il percorso con contenuti digitali.
La cerimonia di apertura vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui:
La presentazione della mostra sarà curata da Fabrizio Bontempo, con interventi dei curatori Luca Furfaro e Camilla Ferrero.
L’inaugurazione sarà seguita dalla presentazione del libro “Questo non è lavoro” di Giampiero Falasca, che discuterà con Stefania Russo, Tesoriere dell’Ordine, temi fondamentali legati alla dignità e alla legalità nel lavoro.
Il 25 e 26 novembre saranno interamente dedicati agli studenti e alle studentesse, con attività formative presso lo spazio GenL. Questo ambiente interattivo invita i giovani a riflettere su temi fondamentali del mondo del lavoro attraverso:
Questa iniziativa mira a sensibilizzare le nuove generazioni sulla necessità di pratiche lavorative etiche e sul rispetto delle regole, contribuendo a formare cittadini consapevoli e responsabili.
La settimana si chiuderà con un incontro istituzionale che vedrà la partecipazione di:
L’intervento conclusivo di Rosario De Luca, Presidente Nazionale dell’Ordine, offrirà una visione strategica sul futuro della professione, sottolineando il ruolo cruciale dei Consulenti del Lavoro nel promuovere occupazione, sviluppo e legalità.