Torino, 19/11/2024.
La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore all’ambiente Chiara Foglietta, ha approvato una delibera che proroga fino a giovedì 31 dicembre 2025 il rilascio del permesso ZTL Blu A per l’accesso alla zona a traffico limitato ordinaria. La misura riguarda i proprietari e utilizzatori di veicoli elettrici, ibridi ed alcuni veicoli commerciali bifuel.
Auto Elettriche Pure:
I proprietari o utilizzatori di auto esclusivamente elettriche, inclusi i contratti di leasing o noleggio a lungo termine, possono ottenere gratuitamente il permesso ZTL. Questo consente di transitare e sostare nella zona a traffico limitato, senza però essere esentati dal pagamento della sosta nelle strisce blu negli orari previsti.
Inoltre, chi non possiede un permesso regolare può accedere occasionalmente alla ZTL centrale fino a 12 volte l’anno, richiedendo l’esenzione per i transiti effettuati.
Veicoli Ibridi:
I proprietari di auto ibride immatricolate dal 2015 con emissioni di CO2 fino a 110 g/km possono ottenere il permesso a una tariffa dimezzata rispetto al costo standard.
Veicoli Commerciali Bifuel:
Per i veicoli commerciali bifuel di categoria pari o superiore a Euro 4, con peso inferiore a 3,5 tonnellate, è previsto il pagamento della tariffa ordinaria per il permesso ZTL.
Veicoli Commerciali Leggeri Elettrici:
È stata confermata l’autorizzazione definitiva per questi veicoli, consentendo a ciascun autotrasportatore di utilizzare un mezzo per il trasporto merci nella ZTL, includendo il transito in alcune aree riservate al trasporto pubblico dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
I tratti di strada in cui è consentito il transito dei veicoli commerciali leggeri elettrici sono:
La decisione della Giunta arriva dopo una fase di sperimentazione che non ha evidenziato impatti negativi sul traffico né sul trasporto pubblico locale. Sono stati inoltre rispettati gli standard di sicurezza stradale e tutela ambientale, con benefici per la qualità dell’aria.