Venerdì 22 novembre, ore 18:30, presso la Libreria Trebisonda, l’autrice siciliana Mari Accardi dialogherà con Alessandro Mari sul suo ultimo romanzo, Non ho tempo per andare al mare (Nutrimenti).
Con una narrazione sospesa tra commedia e dramma, Accardi ci guida attraverso le contraddizioni e le fatiche dell’essere turisti, non solo in città d’arte, ma soprattutto nella complessità delle relazioni e della vita.
Protagonista del romanzo è Matilde, una giovane donna costretta a fare i conti con i propri sogni infranti. Dopo aver fallito il suo progetto di diventare sceneggiatrice e aver concluso un'esperienza all’estero, torna in Sicilia, nella sua Palermo, con un piano B: improvvisarsi guida turistica per gruppi di arzilli settantenni, spesso stranieri.
Tra le strade della città, tra turisti entusiasti e la routine di una famiglia caotica, Matilde si trova a vivere situazioni tragicomiche. Mari Accardi, con uno stile ironico e acuto, ci racconta le difficoltà e le sorprese che emergono quando ci si lascia contagiare dall’entusiasmo degli altri e si prova a riconsiderare le proprie radici.
Al centro del racconto ci sono due dimensioni di famiglia: quella di sangue e quella che si costruisce nel confronto con gli altri.
In un mosaico di situazioni surreali e momenti di riflessione, il romanzo affronta temi universali come la ricerca di sé, il peso delle aspettative e la necessità di abbattere le barriere emotive per abbracciare la complessità delle relazioni umane.
Mari Accardi, nata a Palermo nel 1977, insegna in un CPIA in provincia di Alessandria. I suoi racconti sono stati pubblicati su diverse riviste e antologie, tra cui Quello che hai amato (Utet), curata da Violetta Bellocchio. Accardi è stata selezionata da Granta per il numero dedicato ai nuovi autori italiani. Tra i suoi precedenti lavori:
Entrambi sono stati pubblicati con Terre di Mezzo Editore.