Dal 23 novembre 2024 al 12 gennaio 2025, il Centro Commerciale Lingotto di Torino si trasforma in un vivace hub sportivo per celebrare l’arrivo dei FISU World University Games 2025. Per oltre un mese, il Cortile 3 e il Padiglione 5 ospiteranno Aspettando TORINO 2025, un evento pensato per coinvolgere bambini, famiglie e appassionati di sport in un’atmosfera di competizione, strategia e puro divertimento.
L’iniziativa propone cinque diverse aree tematiche dedicate agli sport invernali protagonisti delle Universiadi. Ogni spazio è stato progettato per far vivere ai visitatori un’esperienza immersiva, grazie a installazioni interattive e sfide pensate per tutte le età.
Ecco le attrazioni principali:
Aspettando TORINO 2025 sarà aperto ogni fine settimana nei seguenti orari:
Nel periodo natalizio, dal 27 dicembre al 6 gennaio, l’evento sarà attivo tutti i giorni.
Il costo per partecipare è di 7 euro a persona, che include l’accesso a tutte le esperienze sportive offerte.
Oltre alle installazioni sportive, l’evento propone un ricco calendario di appuntamenti rivolto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi agli sport invernali. Che si tratti di strategie nel curling, gare di resistenza nello sci di fondo o partite di hockey, l’iniziativa offre qualcosa di unico per ognuno, rendendo il periodo natalizio ancora più speciale.
L’evento nasce da una stretta collaborazione tra il Centro Commerciale Lingotto e il comitato organizzatore dei FISU World University Games TORINO 2025, un’unione che punta a valorizzare lo sport e a far conoscere al grande pubblico la magia delle Universiadi invernali.
"Il Centro Commerciale Lingotto è da sempre attento agli eventi che animano la città – afferma il direttore Fabrizio Cardamone – e siamo entusiasti di questa collaborazione con i FISU Games. Ci piace pensare che tra i bambini che proveranno queste esperienze sportive possa esserci un futuro campione, come è successo a Jannik Sinner con il tennis".
Anche il presidente del Comitato Organizzatore, Alessandro Sciretti, sottolinea l’importanza di questa iniziativa:
"Siamo felici di collaborare con uno dei poli commerciali più importanti del Piemonte. Il Centro Lingotto, specialmente durante il periodo natalizio, ci permetterà di far conoscere a un pubblico vasto ed eterogeneo il mondo dei FISU Games. Sarà un palcoscenico pop meraviglioso per raccontare gli sport invernali".