Black Friday a Torino: non solo shopping, gli sconti a teatro

Volete segnalarci altre iniziative culturali a prezzo scontato a Torino e in Piemonte? Scrivete a redazione.torino@mentelocale.it

Torino, 26/11/2024.

Il Black Friday che per gli statunitensi è il giorno in cui si può approfittare di grandi sconti, il venerdì precedente al Giorno del Ringraziamento, è ormai diventata un'usanza anche europea. Ed ecco che nei negozi fisici e in quelli virtuali scatta un'intera settimana di grandi sconti su tante categorie merceologiche, tra cui quella dell'elettronica, che si conclude con il Cyber Monday, il lunedì appunto dedicato ai prezzi scontati sulle nuove tecnologie.

Ma non solo shopping, sono tante anche le iniziative culturali accessibili a prezzi scontati o biglietti teatrali che si possono acquistare a prezzi scontati, proprio durante la settimana del Black Friday. Andiamo a vedere alcune iniziative a Torino.

Teatro Stabile di Torino

Il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale attiva, anche quest’anno, una promozione in occasione del Black Friday, offrendo biglietti a prezzi agevolati per gli spettacoli della Stagione 2024/2025.

La promozione sarà attiva a partire dalle ore 00:00 di venerdì 29 novembre fino alle ore 24:00 di domenica 1 dicembre 2024 e sarà possibile acquistare biglietti scontati per alcune recite degli spettacoli inseriti nel cartellone 2024/2025:
i prezzi in promozione saranno di 12,00, 15,00 o  17,00 Euro (per l’acquisto online sono previste delle commissioni). 

LingottoMusica

Lingotto Musica in occasione del Black Friday propone sconti fino al 25% di sconto su abbonamenti e biglietti, nel periodo che va dal 25 novembre al 1° dicembre. La promozione è attiva dal 25 novembre fino alle ore 23:59 di domenica 1° dicembre e sarà possibile acquistare abbonamenti e biglietti scontati fino al 25% per la rassegna dei Pianisti del Lingotto.

Gli abbonamenti e i biglietti in promozione per i recital di Alexandra Dovgan (28 gennaio 2025) e Leif Ove Andsnes (7 febbraio 2025) sono disponibili online su Anyticket (selezionando la tariffa Ridotto Black Friday), telefonicamente e presso la biglietteria di Lingotto Musica.

Casa del Teatro

In occasione del Black Friday, da venerdì 22 a sabato 30 novembre, alla Casa del Teatro si può acquistare un Abbonamento a 4 spettacoli (a scelta tra quelli qui di seguito elencati) ad un prezzo super vantaggioso: Intero  32 Euro - Under 14 18 Euro.

Gli spettacoli in sconto

Venerdì 29 novembre ore 19.30, sabato 30 novembre ore 19.30, domenica 1° dicembre ore 11.00
Il mostro di Belinda - Metamorfosi di un racconto
La storia della Bestia e di Belinda, giovane straordinariamente bella e buona, che decide di vivere con l’animale, di coesistere con ciò che appare straordinariamente brutto e cattivo. Dagli 8 anni.

Venerdì 20 dicembre ore 20.45
Orchestrando
L'orchestra come metafora della società umana: un gruppo di individui che cooperano per un unico obiettivo comune. Parole come diversità, appartenenza, collaborazione, ordine e libertà fanno parte del vocabolario della musica orchestrale e della vita. Dai 6 anni.

Sabato 18 gennaio ore 16.30, domenica 19 gennaio ore 16.30
La favola di Peter
Una fiaba che si potrebbe definire la versione dedicata all'infanzia del mito di Faust, in cui il protagonista, invece di vendere l'anima al diavolo, cede la sua ombra a una sorta di mago saltimbanco. Dai 6 anni.

Sabato 25 gennaio ore 16.30, domenica 26 gennaio ore 16.30
Paloma, ballata controtempo
Un dialogo scenico tra il fascino di una bambola e quello del musicista con la sua fisarmonica, che quei gesti li ispira, li accompagna e li asseconda. Dai 7 anni.

Sabato 1° febbraio ore 16.30, domenica 2 febbraio ore 16.30
Secondo Pinocchio
Spettacolo di burattini, pupazzi e attore in cui Pinocchio decide di raccontare alcune parti della sua storia e di rappresentarne altre, avvalendosi di una controfigura: una marionetta di legno munita di articolazioni snodabili. Dai 5 anni.

Sabato 8 febbraio ore 16.30, domenica 9 febbraio ore 16.30
Il sogno di Tartaruga
Protagonisti di questa fiaba africana sono gli animali della savana, rappresentati da pupazzi animati a vista e accompagnati da musiche dal vivo, cariche di energia e capaci di coinvolgere gli spettatori di tutte le età. Dai 4 anni.

Sabato 15 febbraio ore 16.30
Parlami Terra
Grazie a una misteriosa cassettiera/porta magica verso altri mondi, la protagonista Gaia impara che il suo futuro, il nostro futuro, è un tutt’uno con tutti gli esseri viventi, legati da un unico respiro, quello della Natura. Dai 5 anni.

Sabato 8 marzo ore 16.30, domenica 9 marzo ore 16.30
Alice in WWWonderland
Alice, una ragazzina curiosa e vivace, non cade nella tana del Bianconiglio, ma nello schermo di un cellulare che le apre la strada per WWWonderland. Dai 6 anni.

Sabato 22 marzo ore 16.30, domenica 23 marzo ore 16.30
Il gioco dei destini scambiati
Uno spettacolo che affronta il tema della giustizia e della tirannia, della libertà e della responsabilità, dell’aldilà e dell’assunzione del proprio destino come scelta e non come imposizione celeste. Dai 6 anni.

Giovedì 27 marzo ore 19.30, sabato 12 aprile ore 16.30, domenica 13 aprile ore 16.30
Il contrario di me
Tutti abbiamo in noi parti razionali e istintive, precise e passionali, fatte di creatività e disciplina, desideri e ideali, che ci tirano da parti diverse come cavalli che trainano un carro. Come si fa a scegliere cosa seguire e trovare un equilibrio? Dai 6 anni.

Giovedì 24 aprile ore 19.30
Albert ed io
Chi è il ragazzino che gioca a campana con due dadi, con regole nuove, strane e apparentemente insensate, e che ha una risposta misteriosa a ogni domanda di Albert Einstein? Dagli 8 anni.

Sabato 17 maggio ore 19.30, domenica 18 maggio ore 16.30
Sulla vita sfortunata dei vermi
Osservazioni scientifiche e ironia su un animale di cui nessuno – con l’eccezione di Charles Darwin – sembra essersi mai interessato: il lombrico. Uno spettacolo che racconta come anche un essere vivente profondamente lontano da noi possa parlare poeticamente e divertentemente della nostra vita, dei nostri sentimenti, dei nostri difetti e pregi. Per tutti.

Teatro Astra

Per il Black Friday il TPE Teatro Astra propone i biglietti al prezzo bloccato di 11 euro cad per gli spettacoli Note a margine (Compagnia i Gordi)Orlando (Andrea De Rosa)La signora delle camelie (Giovanni Ortoleva)Pinocchio (Teatro del Carretto).

I biglietti sono acquistabili, solo online, nelle giornate di venerdì 29 e sabato 30 novembre, fino a esaurimento posti disponibili per l’iniziativa.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter