I Cento 2025: la guida definitiva alla ristorazione torinese fra indirizzi pop e top

Torino, 03/12/2024.

Dal 6 dicembre, sarà disponibile la nuova edizione de I Cento di Torino, la celebre guida curata da Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia e Luca Iaccarino, pubblicata da EDT. Giunta alla sedicesima edizione, questa guida si conferma un punto di riferimento per gli amanti della gastronomia torinese, offrendo un mix perfetto tra tradizione e innovazione.

I Cento di Torino mantengono la suddivisione storica in due sezioni:

  • Ristoranti “Top”: 50 locali di alta ristorazione
  • Locali “Pop”: 50 indirizzi popolari

Tuttavia, quest’anno la guida introduce alcune importanti novità. I ristoranti "Top", un tempo ordinati in una rigorosa classifica, sono ora presentati in ordine alfabetico, per sottolineare che ognuno dei 50 selezionati rappresenta un’eccellenza.

Per chi cerca suggerimenti mirati, viene comunque proposta una Top Ten dei ristoranti imperdibili. La sezione "Pop", invece, continua a celebrare la cucina accessibile, valorizzando piole tradizionali, cucine dal mondo e ristorantini innovativi.

I ristoranti “Top”

Quest’anno, il premio Miglior Ristorante di Torino è stato assegnato a Condividere, che guida anche la Top Ten, composta da:

  1. Condividere
  2. Del Cambio
  3. La Limonaia
  4. Cannavacciuolo Bistrot
  5. Ristorante Carignano
  6. Unforgettable
  7. Ristorante Casa Vicina
  8. Ristorante Consorzio
  9. Al Gatto Nero
  10. Magazzino 52

I locali “Pop”

La sezione "Pop", curata da Luca Iaccarino, raccoglie 50 indirizzi senza classifiche, ma tutti uniti dalla capacità di offrire esperienze gastronomiche trasversali. Il Premio Eataly Miglior Piola è andato alla Trattoria Le Tre Nuvole Mirafiori, riconosciuta per il suo spirito autentico e accogliente.

Quest’anno la guida presenta 20 nuovi ingressi:

  • Nove “Top”: Brace Pura, Fiorfood by La Credenza, Guarini, L’Opera di Santa Pelagia, L’Uliveto, Paltò, San Giors, Tre Galline, Wasabi

  • Undici “Pop”: A Casa di Anna, Al Mondo Trattoria, Bar Franco, Bar Pietro, Barney’s, Bar del Circolo dei Lettori, BarTU, Il Deposito Bistrot, Junior Grill Self Service, La Cantina VB, La Tana dei Tre

I Cento celebrano ogni anno il talento di chi lavora nel mondo della ristorazione con premi dedicati:

  • Miglior ristorante di Torino: Condividere
  • L’impresa del gusto (Unione Industriali Torino): Tre Galli e Tre Galline
  • In punta di sala (Lavazza): Azotea
  • Tradizioni al verde (Carlo Alberto Vermouth): Fratelli Bruzzone
  • La Mole nel boccale (Testadariete): Fiorfood Bistrot
  • Una grande promessa (Pedemontis): Wasabi
  • Osti che sorridono (Alberto Marchetti): Dù Cesari
  • Innovazione in cucina (gliAironi): Del Cambio
  • Prima la materia (Pastificio Bolognese - Muzzarelli): Oinos
  • Tavola di stile (Varvello): La Pista
  • Buono e giusto (Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro): MagazziniOz
  • L’estetica nel piatto (Fondazione Sandretto Re Rebaudengo): Azotea
  • La cantina curiosa: Opera
  • Novità 2025: L’Uliveto
  • Miglior piola (Eataly): Trattoria Le Tre Nuvole Mirafiori

Con oltre 20 novità, la guida "I Cento di Torino 2025" invita lettori e appassionati a scoprire il meglio della ristorazione torinese. Ogni locale è una tappa di un viaggio culinario che celebra la vitalità della scena gastronomica locale. Disponibile dal 6 dicembre in librerie e edicole, questa edizione è un appuntamento imperdibile per chi ama esplorare i sapori di Torino e dintorni.

Di Giulia De Sanctis

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter