Sabato 7 dicembre 2024, la Fondazione Francesco Federico Cerruti per l’Arte apre nuovamente le porte della prestigiosa Villa Cerruti a Rivoli, offrendo al pubblico l’opportunità di esplorare in autonomia uno dei più grandi tesori d’arte privati italiani.
Gli orari disponibili per le visite sono: 11:00, 13:00, 15:00, e 17:00. Ogni visita avrà una durata di circa due ore.
La Collezione Cerruti, accessibile al pubblico dal maggio 2019, rappresenta una delle raccolte private più preziose d’Europa. Custodisce quasi 300 opere, tra dipinti, sculture, tappeti antichi, mobili di alta ebanisteria e libri rari con legature pregiate, che abbracciano un arco temporale che va dal Medioevo al contemporaneo.
Tra i capolavori presenti spiccano i nomi di artisti illustri come:
Questa collezione eccezionale, iniziata negli anni Sessanta da Francesco Federico Cerruti (Genova, 1922 – Torino, 2015), riflette il gusto e la visione di un imprenditore appassionato d’arte che ha saputo coniugare la sua attività professionale con un instancabile amore per la bellezza.
Grazie a una partnership firmata nel 2017 con il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, la Collezione Cerruti si inserisce in un percorso espositivo unico, dove l’arte del passato dialoga con il presente. Questa collaborazione innovativa unisce due dimensioni temporali apparentemente distanti, creando un’esperienza culturale che arricchisce sia il pubblico che gli artisti contemporanei.
Informazioni pratiche
Biglietti:
Acquistabili esclusivamente online sul sito ufficiale: www.castellodirivoli.org/tickets.
Incluso nel biglietto:
L’accesso al Castello di Rivoli, visitabile nella stessa giornata.
Navetta gratuita:
Partenze dal piazzale del Castello di Rivoli alle 10:55, con servizio di andata e ritorno per Villa Cerruti.