Dal 15 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il Museo Storico dell’Arma di Cavalleria di Pinerolo ospiterà una mostra dedicata a Lidia Poët, prima avvocatessa d’Italia, in occasione della messa in onda su Netflix della seconda stagione della serie “La Legge di Lidia Poët”. L’evento, curato dal Consorzio Turistico Pinerolese e Valli, celebra una figura emblematica non solo della storia legale italiana, ma anche delle battaglie sociali e culturali.
Il percorso espositivo, allestito nei locali di via Giolitti 5, offre un’immersione nel mondo personale e professionale di Lidia Poët attraverso oggetti storici di grande significato:
Rossana Turina, presidente del Consorzio Turistico, descrive il percorso come un viaggio che celebra Poët sia come pioniera legale che come donna profondamente legata al territorio valdese e al Pinerolese.
In parallelo alla mostra, torna il tour La Toga Negata, un’esperienza che porta i partecipanti nei luoghi reali legati alla vita di Lidia Poët. Tra le tappe:
Il tour include anche una sosta in agriturismo, con un menù ispirato alla cucina di inizio Novecento, e la visita all’esposizione al Museo della Cavalleria. Prenotazioni: prenotazioni@turismopinerolese.it.
Orari e Informazioni
Le riprese della seconda stagione della serie, diretta da Matteo Rovere, Letizia Lamartire e Pippo Mezzapesa, hanno coinvolto luoghi iconici del territorio, tra cui Casa Lajolo a Piossasco e il Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo.
Dopo il successo della seconda stagione, Netflix ha confermato la produzione della terza, continuando a portare in scena la straordinaria vita di Lidia Poët.