Villa della Regina, le visite guidate di dicembre 2024

Villa della Regina Cerca sulla mappa
DA Venerdì06Dicembre2024
A Domenica29Dicembre2024

Nel mese delle iniziative legate alla Giornata internazionale delle persone con disabilità, sabato 7 dicembre alle 11.00 è in programma Una Villa per tutti i sensi, una visita tematica che propone attività per mettere da parte il senso della vista ed esplorare le sale della residenza usando gli altri quattro sensi.

Nei fine settimana che precedono il 25 dicembre sono previsti diversi eventi nell'ambito dell'iniziativa Aspettando il Natale a Villa della Regina! Laboratori e visite guidate per vivere insieme i giorni dell’avvento alla scoperta delle consuetudini che scandivano la vita di corte.

Si comincerà sabato 14 dicembre, dalle 14.30 alle 16.30, con un laboratorio esclusivo, in collaborazione con l'Associazione "Amici di Villa della Regina", dedicato a comporre ghirlande e centrotavola natalizi, utilizzando fiori e piante presenti nel giardino della Villa, sotto la guida di Gabriele Icardi, giardiniere d’arte che si occupa dei giardini del complesso museale. 

A seguire, alle 16.30 il Salone d’Onore ospiterà la presentazione del libro di Vanessa Caputo Profumi. La via italiana all’essenza, dedicato al ruolo centrale dell’Italia nella storia plurisecolare del profumo. 

In serata è prevista, inoltre, un’apertura straordinaria fino alle 21.30, con ultimo ingresso alle 21.00. Alle 19.00 e alle 20.00 sarà anche possibile partecipare alla visita guidata Il piacere del vivere in Villa, incentrata sulle consuetudini settecentesche della corte sabauda. Prenotazioni online www.museiitaliani.it oppure tramite app Musei Italiani. 

Il viaggio attraverso la vita di corte proseguirà domenica 15 dicembre, alle 14.30, 15.30 e 16.30, con Un Nobile Natale a Villa della Regina: visite animate dai figuranti del gruppo storico Historia Subalpina che nei loro sfarzosi abiti d'epoca rievocheranno tradizioni e riti della corte sabauda nel periodo natalizio.

Sabato 21 dicembre, alle 15.00 e alle 16.00, si svolgeranno, invece, due visite guidate teatrali, promosse in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale Teatro8: le giovani attrici e i giovani attori, ragazze e ragazzi con la sindrome di Asperger che attraverso la pratica teatrale superano le loro difficoltà, accompagneranno il pubblico alla scoperta della residenza, interpretando i principali protagonisti della sua storia, dalle regine di casa Savoia fino alle allieve e al corpo docente del collegio per le Figlie dei Militari. 

A partire dalle 16.00 tornerà il consueto appuntamento con Villa in Famiglia, questa volta dedicato al laboratorio Crea il tuo teatro: bambine e bambini, con i loro familiari, potranno realizzare un piccolo teatro portatile. 

Per tutto il mese continuano le visite guidate condotte dai volontari dell’Associazione “Amici di Palazzo Reale ODV”: venerdì e sabato dalle 10:30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30; domenica dalle 10.00 alle 13.00.

Ingresso e prenotazioni:

  • La presentazione del libro è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti
  • La partecipazione alle altre attività è inclusa nel biglietto del complesso museale; tranne quella al laboratorio del 14 dicembre per comporre ghirlande e centrotavola natalizi, subordinata a una elargizione liberale minima di € 35,00 a persona per contribuire al progetto Un giardino per tutti
  • Prenotazione obbligatoria per Villa in Famiglia e per le visite tematiche
  • Posti limitati per il laboratorio di ghirlande e centrotavola natalizie; per informazioni e prenotazioni: infoamicivilladellaregina@gmail.com


Tariffe: 

 Informazioni e prenotazioni: drm-pie.villadellaregina@cultura.gov.it; 011 8195035.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter