Baratti & Milano celebra 150 anni: eventi e novità per un anniversario storico

Torino, 11/12/2024.

Il 31 dicembre 1874 Ferdinando Baratti ed Edoardo Milano aprirono i "banchi di spaccio della lunga bottega" nel cuore di Torino, accogliendo gli illustri ospiti della Banca Industriale Subalpina. Quel passaggio vetrato e monumentale divenne in seguito noto come la Galleria Subalpina, un luogo simbolico che oggi celebra i 150 anni del Caffè Baratti & Milano, conosciuto come il Salotto Sabaudo.

Per commemorare questo importante anniversario, martedì 10 dicembre 2024 si è tenuta una festa istituzionale nella Galleria Subalpina (piazza Castello, 29). Questo evento segnerà l’inizio di un anno ricco di iniziative che omaggeranno una realtà culturale e imprenditoriale unica, dove la tradizione dolciaria si intreccia con l’innovazione e la cultura.

Il Caffè Baratti & Milano è parte integrante della memoria collettiva torinese e, per celebrare i suoi 150 anni, ospiterà una serata speciale con la partecipazione di autorità istituzionali e culturali locali.

La serata sarà arricchita dalla performance di una piccola orchestra torinese e da una cena esclusiva organizzata dal direttore Renzo Papa. Tra i protagonisti della cena ci saranno chef di spicco come Ugo Alciati e il team del Ristorante delle Scuderie del Castello di Govone, composto da Davide Sproviero e Fabio Poppa.

L’esperienza gastronomica sarà completata dalle creazioni del maestro pasticcere Marco Raimondo e dal suo team, composto interamente da professioniste. Gli ospiti potranno gustare una selezione di pasticcini e bignè classici, veri simboli della tradizione Baratti & Milano.

Questa serata di gala rappresenta solo l’inizio di un anno di celebrazioni: dal 1° febbraio 2025, Baratti & Milano aprirà le porte a eventi che coinvolgeranno l’intera città, proponendo sorprese e iniziative culturali.

Eventi e novità previste per il 2025

1. Un nuovo ristorante serale con Ugo Alciati
A partire dal 28 gennaio 2025, il Caffè Baratti & Milano inaugurerà un nuovo spazio ristorativo serale, in collaborazione con lo chef stellato Ugo Alciati. Il ristorante si propone di unire storia e modernità attraverso un menù che celebra la tradizione piemontese, offrendo un’esperienza gastronomica esclusiva nello storico locale di piazza Castello.

2. Progetto artistico “Vetrinista sarà lei”
Da gennaio 2025, Baratti & Milano lancerà un progetto artistico curato da Luca Beatrice e ideato da Helga Faletti. Le vetrine del Caffè diventeranno uno spazio espositivo per opere d’arte contemporanea, realizzate da artisti di fama come Marco Lodola, Elena Salmistraro, Massimo Giacon, Nicola Bolla e Maurizio Vetrugno.

Ogni artista sarà associato a un prodotto iconico di Baratti & Milano, creando un dialogo tra arte e tradizione. Le installazioni saranno visibili per circa 40 giorni ciascuna, arricchendo la Galleria Subalpina di nuove esperienze visive.

3. Lancio della nuova linea di praline di cioccolato
Per San Valentino 2025, Baratti & Milano presenterà una nuova collezione di praline artigianali, disponibile esclusivamente presso il Caffè storico. Questa linea includerà cinque tipologie di praline realizzate a mano, esaltando l’esperienza e la creatività maturate in 166 anni di storia dolciaria.

In occasione della Pasqua 2025, Baratti & Milano introdurrà una nuova collezione di uova di cioccolato e confezioni esclusive, pensate per celebrare l’arte del cioccolato in modo raffinato.

4. Chiosco dei gelati artigianali
Nel 2025, il chiosco di piazza Castello sarà trasformato in un chiosco di gelati da passeggio, offrendo gelati freschi e artigianali. Due le linee disponibili: una ispirata ai sapori del gianduiotto, cacao, nocciola e pistacchio, e una a base di frutta.

5. Mostra sul materiale d’archivio
A partire da maggio 2025, sarà organizzata una mostra dedicata al materiale d’archivio di Baratti & Milano, che racconterà la storia dell’azienda attraverso documenti storici, locandine e stampe d’epoca. Questo progetto, realizzato in collaborazione con il Museo Egizio di Torino, offrirà un viaggio nella tradizione del marchio.

6. Natale con Baratti & Milano
Le celebrazioni natalizie del 2024 vedranno il rilancio della linea storica del marchio, ma lo sguardo è già rivolto a Natale 2025, quando sarà introdotta una nuova collezione di confezioni artistiche in collaborazione con l’artista torinese Elisa Seitzger.

Di Giulia De Sanctis

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter