Torino, 18/12/2024.
Nel quartiere torinese di Barriera di Milano nasce MURO - Osteria Contemporanea, un progetto che supera i confini tradizionali della ristorazione per trasformarsi in un luogo di sperimentazione culturale, rigenerazione urbana e innovazione sociale.
Ad accogliere il progetto gastronomico è il Museo Ettore Fico, ospitato in un ex stabilimento industriale degli anni '50 e a oggi museo d'arte contemporanea.
«Abbiamo rilevato la licenza e siamo una realtà indipendente.» racconta Matteo Borgnino, uno dei fondatori del progetto. «Questo spazio ha una bellezza naturale che attrae visitatori, che speriamo diventino anche commensali»
Con chef Rocco Safina alla guida della cucina, MURO propone una gastronomia inclusiva e accessibile. Il menu, ispirato alla tradizione italiana, evita la rigidità della cucina fine dining e si concentra su piatti autentici e confortanti. I prezzi (antipasti tra 5 e 10 euro, primi fino a 14 euro, secondi tra 12 e 18 euro) riflettono una filosofia chiara: la buona cucina è un diritto, non un lusso.
Gli ingredienti sono stagionali e a filiera corta, provenienti dai produttori locali dell’area torinese. La carta dei vini, curata da Federico Verri, punta su etichette semplici ma sorprendenti, perfette per accompagnare una cucina che vuole essere genuina e priva di sovrastrutture.
«Ogni muro può diventare una porta», spiega Borgnino, ex volto di Luogo Divino e Mara dei Boschi. «Tutto comincia quando smettiamo di vedere i muri come barriere».
MURO non è solo un ristorante, ma un hub culturale multidisciplinare, progettato in collaborazione con Velvet Studio e il Barriera Design District. Lo spazio è pensato come un crocevia di contaminazione tra design, arte e gastronomia.
Tra le caratteristiche principali:
MURO nasce all’interno del Barriera Design District, un network guidato da Gianluca Bocchetta (Velvet Studio), che mira a ridisegnare l’identità del quartiere. L’associazione si impegna a valorizzare l’archeologia industriale, supportare l’imprenditoria creativa e creare nuove prospettive urbane per Torino.