Capodanno 2025 This is Indie al Centralino

Centralino Cerca sulla mappa
Martedì31Dicembre2024

Quest'anno il Capodanno si accende ancora con This is Indie, l’evento più atteso al Centralino Club di Torino. Dopo il successo dello scorso anno, la festa torna con una serata che promette di far vibrare la città al ritmo delle migliori sonorità indie e pop italiano.

L’appuntamento è per la notte di San Silvestro, con apertura delle porte a partire dalla mezzanotte. L’ingresso include un drink e, a seconda dell'orario, i costi sono di 20€ per chi arriva entro l’una e 25€ per chi arriva dopo.

La serata sarà una celebrazione della musica che ha segnato l’anno, spaziando dai classici dell’indie come Calcutta, Blanco, Cosmo e Gazzelle, fino ai nuovi protagonisti della scena come Madame, Ariete e i Pinguini Tattici Nucleari. Non mancheranno i pezzi che dominano i social, da TikTok a Instagram, e quei brani che, tra un like e uno scroll, sono diventati la colonna sonora delle nostre giornate.

Per chi ama il mix tra indie internazionale e pop rock, la scaletta sarà arricchita da nomi come gli Arctic Monkeys, i Franz Ferdinand, i Muse, i Tame Impala e i Phoenix, garantendo un viaggio musicale tra hit che hanno fatto storia e nuove sonorità.

La pista sarà animata per cinque ore di musica non-stop, con brani di Rkomi, Frah Quintale, Liberato, Thegiornalisti, Coez e molti altri artisti che rappresentano il meglio della musica contemporanea. Non mancheranno i duetti più iconici del panorama italiano, da Elodie e Marracash a Fedez e Achille Lauro, e incursioni nei successi di band leggendarie come i Blur, i Jet e i The Strokes.

Questo Capodanno sarà un’occasione unica per salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al nuovo con energia e divertimento, in un’atmosfera che promette di essere indimenticabile. Per tutte le informazioni e per registrarsi, visita il sito ufficiale: www.registrati.in/this-is-indie-capodanno.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter