Sabato 11 e domenica 12 gennaio, ore 16.30 alla Casa Teatro Ragazzi e Giovani va in scena Il giro del mondo in 80 giorni: un viaggio emozionante, una sfida senza precedenti: il famoso romanzo d'avventura di Jules Verne prende vita sul palcoscenico grazie alla regia e drammaturgia di Luigina Dagostino. Un'opera che coinvolge il pubblico in un'esperienza dinamica, ricca di emozioni e suggestioni.
Con Claudio Dughera, Daniel Lascar e Claudia Martore, gli spettatori si troveranno a intraprendere un’avventura straordinaria insieme al protagonista Phileas Fogg e al suo cameriere Passepartout, impegnati in un'impresa impossibile: circumnavigare il globo in soli 80 giorni. A sostenerli nella realizzazione di questo spettacolo ci saranno anche la scenografia di Claudia Martore, i costumi di Georgia Dea Duranti, le creazioni di luci di Agostino Nardella, e il lavoro tecnico di Mattia Monti e Agostino Nardella.
In collaborazione con la Fondazione Bottari Lattes, lo spettacolo si inserisce nel contesto del progetto "Il giro del mondo in 80 giorni" di Monforte d'Alba (Cn).
Il Giro del Mondo in 80 Giorni racconta la storia di Phileas Fogg, un londinese che, insieme al suo cameriere francese, sfida il mondo a un'impresa audace: fare il giro del mondo in 80 giorni per vincere una scommessa da 20.000 sterline. Un'avventura che si snoda tra continenti e mezzi di trasporto di ogni tipo, dall’antico al moderno.
Lo spettacolo, pensato per un pubblico giovane, è un viaggio nel mondo della conoscenza, della curiosità e dell'avventura. Ogni tappa del viaggio è come un diario che svela terre sconosciute, popoli lontani e culture diverse dalla nostra, tutto per ampliare gli orizzonti dei ragazzi, in un percorso che promuove un’educazione interculturale.
Questa favola moderna, attraverso il viaggio di Fogg e Passepartout, offre un’occasione unica di esplorare il mondo, ma non sarà una semplice passeggiata: l'ispettore Fix cercherà in tutti i modi di ostacolare il loro cammino, aggiungendo mistero e tensione all'avventura. Ogni momento dello spettacolo è caratterizzato da suggestioni visive e sonore provenienti da tutto il mondo, per un'esperienza coinvolgente e immersiva.
Un'occasione imperdibile per grandi e piccini di intraprendere un viaggio indimenticabile, dove l'avventura e l'immaginazione non conoscono limiti.
Dai 5 anni
INFO
Fondazione TRG c/o CASA del TEATRO RAGAZZI e GIOVANI
Corso Galileo Ferraris, 266 – 10134 Torino
Tel. 011/19740280 - 389/2064590
biglietteria@casateatroragazzi.it
www.casateatroragazzi.it
BIGLIETTI:
Intero € 13 | Ridotto € 11 (over 65, abbonati stagione 2024/2025, associazioni e CRAL convenzionati)
Ridotto giovani € 8 (dai 14 ai 25 anni) | Ridotto ragazzi € 7 (under 14)