La morte ovvero il pranzo della domenica: lo spettacolo in scena a Torino, Beinasco e Vercelli

DA Mercoledì15Gennaio2025
A Sabato25Gennaio2025

Dal 15 al 17 gennaio 2025, presso Off Topic a Torino, e successivamente a Beinasco il 25 gennaio (Salone Sant’Anna) e a Vercelli il 24 gennaio (Officina Teatrale gli Anacoleti), arriva lo spettacolo “La morte ovvero il pranzo della domenica”, con Serena Balivo protagonista, ideato, scritto e diretto da Mariano Dammacco, con musiche originali di Marcello Gori. La produzione è firmata Compagnia Diaghilev e fa parte del cartellone di Piemonte dal Vivo.

“La morte ovvero il pranzo della domenica” affronta con delicatezza e ironia il tema della morte, uno dei più grandi tabù della nostra società. Serena Balivo, già vincitrice del Premio Ubu come migliore attrice under 35 e del Premio Ivo Chiesa, interpreta una donna di mezza età che ogni domenica pranza con i genitori ultranovantenni. Il testo di Dammacco, noto per la sua capacità di unire poesia e narrazione, trasforma questa situazione quotidiana in un momento universale, dove i genitori, pur ancora in salute, riflettono costantemente sulla morte imminente, tra paura, ironia e consapevolezza.

I due anziani protagonisti, con il loro dialogo continuo sul mistero della fine, diventano figure emblematiche che incarnano il destino di tutte le madri, tutti i padri e di chiunque si trovi a dover affrontare l’ignoto.

Lo spettacolo ricrea il rito familiare del pranzo domenicale, trasformandolo in un commiato affettuoso e ironico che celebra la vita proprio attraverso il confronto con la morte. Tra amore familiare, pudore e la dolcezza dell’affetto tra genitori e figli, lo spettacolo invita il pubblico a riflettere sull’importanza delle relazioni e sulla bellezza nascosta nell’ultima separazione da chi si ama.

Un’occasione imperdibile per assistere a una rappresentazione che mescola poesia, umorismo e profondità emotiva, regalando uno sguardo sincero e commovente su un tema universale.

Date e luoghi

  • Torino – Off Topic: 15-17 gennaio 2025
  • Vercelli – Officina Teatrale gli Anacoleti: 24 gennaio 2025
  • Beinasco – Salone Sant’Anna: 25 gennaio 2025

Informazioni

Lo spettacolo è realizzato dalla Compagnia Diaghilev e Serena Balivo sarà affiancata da un team creativo di alto livello, con le musiche di Marcello Gori, le scene e costumi di [dettagli non indicati], e la regia di Mariano Dammacco, vincitore del Premio Ubu per la migliore novità drammaturgica con Spezzato è il cuore della bellezza.

Un evento da non perdere per chi desidera vivere un’esperienza teatrale intensa, intima e capace di toccare corde profonde dello spettatore.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter