Stella Café: il nuovo spazio tra gusto e arte alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

via Modane 20, Torino Cerca sulla mappa

Torino, 22/01/2025.

Lo Stella Café, la caffetteria della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, situata in via Modane 20 a Torino, riapre con un concept completamente rinnovato. L’edificio, progettato dall’architetto Claudio Silvestrin e parte dell’ex area industriale Fergat, ospita ora una nuova proposta curata dall’agenzia POP UP location WOW, diretta da Fabrizio Bocca, già nota per la gestione di alcune delle location più suggestive della città.

Il nuovo Stella Café si distingue per un’offerta che include colazioni, pranzi, aperitivi e un brunch del fine settimana, pensato per soddisfare le esigenze di famiglie, coppie e gruppi di amici. L’obiettivo è creare uno spazio accogliente che unisca gusto e relax, invitando i visitatori a scoprire le opere della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo mentre si godono una pausa rigenerante.

Come tutte le location gestite da POP UP, lo Stella Café non è solo aperto al pubblico, ma è anche disponibile per eventi privati, feste o incontri aziendali. La caffetteria si integra perfettamente con gli spazi della Fondazione, un’icona della riqualificazione urbana torinese con una forte vocazione artistica.

Il menu dello Stella Café si distingue per la sua varietà, includendo opzioni vegane, vegetariane, proposte per bambini e un ricco brunch nei weekend. La selezione delle materie prime è centrale nella filosofia di POP UP, con un’attenzione particolare alla valorizzazione dei prodotti locali e di qualità.

La cucina è affidata al giovane chef Flavio Cumali, con un’esperienza significativa sia in Italia che all’estero. Lo Stella Café è aperto dal martedì al venerdì per il pranzo, mentre il sabato e la domenica il brunch diventa il protagonista, accompagnato da un’ampia offerta di aperitivi serali. Durante la visita, gli ospiti possono anche esplorare le mostre permanenti e temporanee della Fondazione.

La sede della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, attiva dal 1995 nella promozione dell’arte contemporanea, offre spazi polifunzionali ideali per eventi di ogni tipo. La caffetteria, insieme ad altre aree della struttura, può ospitare eventi standing fino a 250 persone o eventi placée per un massimo di 150 ospiti. Gli spazi sono perfetti per meeting, piccole esposizioni, conferenze ed eventi con catering.

L’auditorium, dotato di 144 posti, dispone di una sala aggiuntiva da 56 posti collegata in videoconferenza. È equipaggiato con tecnologie audiovisive avanzate, incluse cabine per la traduzione simultanea, rendendolo ideale per seminari, presentazioni e congressi. Per eventi più intimi, la sala ristorante può accogliere fino a 100 persone con servizio placée.

La struttura offre inoltre servizi aggiuntivi come Social Table, coworking, guardaroba, connessione Wi-Fi e visite esclusive alle mostre in corso.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter