Il Gelato di Latte Biraghi ritorna disponibile in piazza San Carlo

Biraghi, piazza San Carlo 188 Cerca sulla mappa

Torino, 22/01/2025.

A partire da venerdì 31 gennaio, il famoso Gelato di Latte Biraghi tornerà disponibile per i torinesi e i visitatori nella suggestiva cornice di Piazza San Carlo 188.

Tradizionalmente associato alla stagione estiva per la sua freschezza e leggerezza, il Gelato di Latte Biraghi si è guadagnato un seguito fedele che lo apprezza tutto l’anno, anche nei mesi più freddi. Negli ultimi anni, il consumo autunnale e invernale è aumentato, trasformando questo gelato in una delizia senza stagione.

Da fine gennaio, sarà quindi possibile gustare nuovamente il celebre Gelato di Latte, magari immortalando il momento con uno scatto davanti alla piazza, un gesto che sta diventando una tradizione virale sui social media.

“Non vediamo l’ora di accogliere nuovamente i nostri clienti con il ritorno del nostro storico Gelato di Latte in Piazza San Carlo,” afferma Fabio Benvenuti, Responsabile del Negozio Biraghi di Torino. “Ascoltare le richieste dei nostri consumatori è una priorità per noi. Nel 2024 abbiamo servito oltre 250 mila gelati, un record che speriamo di superare nel 2025, puntando a risultati ancora più ambiziosi.”

Il gelato al latte di Biraghi

Nato negli anni Cinquanta presso il primo negozio aziendale a Cavallermaggiore, accanto allo stabilimento di produzione, il Gelato di Latte Biraghi è un esempio di semplicità e qualità. Preparato con soli tre ingredienti – latte, panna e zucchero – e prodotto fresco ogni ora, utilizza esclusivamente latte proveniente dalle province di Cuneo e Torino. Non contiene emulsionanti, aromi artificiali o stabilizzanti, mantenendo così la sua purezza e il sapore autentico.

Venduto nel negozio di Piazza San Carlo, il Gelato di Latte Biraghi è ormai uno dei simboli gastronomici di Torino, apprezzato tanto dai residenti quanto dai turisti.

Il ritorno del Gelato di Latte segna un appuntamento imperdibile per chi desidera riscoprire il piacere di una specialità intramontabile, celebrando al contempo l’eccellenza gastronomica piemontese.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter