La Via del Tè inaugura la nuova boutique torinese nella storica Galleria Subalpina

Galleria Subalpina Cerca sulla mappa

Torino, 22/01/2025.

La Via del Tè, marchio fiorentino di prestigio, apre le porte della sua nuova boutique nel cuore di Torino, all'interno della suggestiva Galleria Subalpina. Costruita nel 1873 dall’architetto Pietro Carrera, la galleria è un esempio emblematico di architettura ottocentesca, ispirata ai passage parigini, e coniuga eleganza e storia. L’ambiente, caratterizzato da una copertura in vetro e ferro battuto che raggiunge i 18 metri d’altezza, offre la cornice ideale per accogliere questo nuovo spazio dedicato all’arte del tè.

La boutique sostituisce il precedente punto vendita di via Carlo Alberto, inaugurato nel 2016, offrendo ora uno spazio più ampio e un’esperienza arricchita. L’arredamento si ispira ai tratti iconici del brand e include dettagli come la carta da parati decorata con il pattern della Camellia Sinensis, la pianta del tè. A completare il design, eleganti mobili in stile Liberty e una vetrina laterale arricchita da un rosone in vetro, opera di un artigiano toscano, che rappresenta la pianta del tè.

La boutique propone un’ampia selezione di tè in lattina, filtri, sacchettini e tè sfuso in foglia intera, oltre a raffinate confezioni regalo e accessori per la preparazione. Il concept del negozio punta a diffondere la cultura del tè, trasformandolo in un rituale che unisce intimità e convivialità, oltre a essere un prezioso alleato per il benessere quotidiano.

Un angolo speciale è dedicato all’aromateca, dove flaconi in vetro permettono ai visitatori di scoprire le fragranze uniche dei tè in esposizione. Per accogliere i clienti, un samovar è sempre pronto a offrire un tè di benvenuto. Inoltre, il servizio Take Away consente di gustare tè e tisane passeggiando per la città.

La miscela Liberty: un omaggio a Torino

In occasione dell’apertura, La Via del Tè ha creato la miscela esclusiva Liberty, ispirata al tradizionale dolce piemontese bonet al cioccolato. Questo blend combina tè neri di India, Kenya e Sri Lanka, arricchiti con bucce di cacao, zucchero cristallizzato, mandorle e fiordaliso bianco, evocando il profumo avvolgente del dessert piemontese. La miscela Liberty sarà disponibile solo nella boutique torinese, sia per l’acquisto che per l’assaggio.

Fondata nel 1961 a Firenze da Alfredo Carrai, La Via del Tè ha rivoluzionato il consumo del tè in Italia, un paese tradizionalmente legato al caffè. L’azienda si è distinta per la selezione di tè pregiati come Oolong, bianchi e verdi provenienti da Cina e Giappone, contribuendo alla diffusione della cultura di questa antica bevanda.

Oggi, a oltre sessant’anni dalla sua nascita, La Via del Tè è un punto di riferimento per la qualità dei suoi prodotti e per l’attenzione ai dettagli, dalla scelta delle materie prime al packaging dal design raffinato. I suoi clienti spaziano tra department stores, negozi specializzati, ristoranti stellati e hotel di lusso, con una crescente presenza internazionale.

Oltre ai tre negozi monomarca a Firenze, La Via del Tè è presente con boutique a Torino e Milano. Nel capoluogo lombardo, i punti vendita si trovano in via della Spiga, Brera e via Meravigli, confermando il successo del brand in contesti prestigiosi.

Con l’apertura della boutique nella Galleria Subalpina, La Via del Tè rinnova il suo impegno nel creare spazi dedicati al piacere e alla cultura del tè, dove storia e modernità si incontrano per offrire un’esperienza sensoriale unica.

Di Giulia De Sanctis

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter