Giorno della Memoria 2025 a Torino: il programma e gli eventi da non perdere

Torino, 23/01/2025.

Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, è una data fondamentale per ricordare le vittime dell'Olocausto e riflettere sulle atrocità della Seconda Guerra Mondiale. Anche quest'anno, Torino si impegna a mantenere viva la memoria con un intenso programma di iniziative.

La città, medaglia d'oro al valor militare, fu profondamente segnata dal conflitto, teatro di eventi tragici ma anche di eroica resistenza. Luoghi come la stazione di Porta Nuova, da cui partivano i treni per i campi di sterminio, l'ospedale Mauriziano, rifugio per ebrei e perseguitati, e le carceri Nuove, simbolo di torture e oppressione, sono testimoni silenziosi di quel periodo buio.

Il 27 gennaio 1945, le truppe sovietiche liberarono Auschwitz, svelando al mondo l'orrore del genocidio nazista. Auschwitz, il più grande campo di concentramento, fu teatro dello sterminio di massa, tra cui molti italiani. Luigi Ferri, bambino sopravvissuto, fu tra i primi a testimoniare l'esistenza delle camere a gas. Con lui, Primo Levi, Remo Jona, Bruno Piazza, Corrado Saralvo e le sorelle Andra e Tatiana Bucci sono solo alcuni degli italiani presenti alla liberazione del campo.

Torino, per il Giorno della Memoria 2025, propone un ricco calendario di eventi: mostre, incontri, proiezioni e cerimonie ufficiali per onorare le vittime e promuovere la riflessione, affinché simili atrocità non si ripetano mai più.

Il Programma completo


17 gennaio, ore 11.00

Biblioteca Natalia Ginzburg, Sala Mario Molinari
Via Lombroso, 16
Inaugurazione della mostra fotografica di Michele Carrera “Viaggio ad Auschwitz e Birkenau”
Esposizione fotografica in bianco e nero del viaggio fatto dall’autore ad Auschwitz e Birkenau in Polonia. Le foto rappresentano fedelmente quanto rimasto dei due campi di concentramento e, seppur vagamente, rendono l’idea di cosa sia successo in quei luoghi di morte. La rappresentazione fotografica si sviluppa in 32 foto, incluse alcune immagini di repertorio.
"Sono entrato per visitare i campi di sterminio sotto un cielo cupo che faceva da cornice alle brutture di quel posto, mentre camminavo avvertivo quell’aria di morte e non vedevo l’ora di uscire. Una volta fuori da quei luoghi, ho alzato lo sguardo verso il cielo… era diventato azzurro". Dalla testimonianza dell’autore Michele Carrera.
La mostra sarà visitabile fino a venerdì 31 gennaio.
A cura di: Biblioteca Civica Natalia Ginzburg e Polo Culturale Lombroso16
Ingresso libero
Info: 011 01137671/72 - biblioteca.ginzburg@comune.torino.it

Sabato 18 gennaio, ore 15.00
Piazza Carlo Emanuele II
Percorso nei luoghi e tra i segni della persecuzione e deportazione
I percorsi nei luoghi di memoria sono un invito alla riscoperta di una parte fondamentale della storia della realtà di Torino, alla quale è legata la sua identità civile: i luoghi della lotta clandestina contro l’occupazione nazifascista, quelli della deportazione verso il sistema concentrazionario del III Reich e quelli della vita quotidiana durante la guerra.
Il percorso prevede le seguenti tappe: luogo di ritrovo in piazza Carlo Emanuele II, via Carlo Alberto 22, via Carlo Alberto 35, piazza Bodoni, via Mazzini 12, via Mazzini 29, piazzetta Primo Levi, Stazione di Porta Nuova.
A cura di: Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Partecipazione libera con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: 011 01120780 - receptionsancelso@polodel900.it

Sabato 18 gennaio, ore 17.30
Circolo Risorgimento - Via Poggio, 16
Nel vostro nome. La memoria ritrovata di una pagina della Shoah torinese
Dimenticata per decenni e poi riportata alla luce dalle ricerche dello storico Nicola Adduci e della sezione ANPI Renato Martorelli, la retata di ebrei svolta tra il ’43 e il ’44 in un ricovero di Barriera di Milano è ora oggetto di un libro di tre classi di studenti del liceo Einstein, Nel vostro nome, che ricostruisce le figure e il destino delle venti donne arrestate, sei delle quali morte ad Auschwitz. Ne parlano Claudio Mercandino (ANPI), il presidente del Gramsci Gianguido Passoni, lo storico Alessandro Maurini e tre degli autori del volume: Costanza Magri, Ginevra Palma e Matteo Bertello.
A cura di: Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, ANPI Renato Martorelli, Circolo Risorgimento, Casseta Popular
Ingresso libero
Info: 011 2059573

Lunedì 20 gennaio, ore 17.30
Biblioteca Centro Interculturale - Corso Taranto, 160
Il gruppo di lettura “La Città di Eufemia” incontra Rasid Nikolic su Le verità negate. Storia, cultura e tradizioni della popolazione romanì di Santino Spinelli
Il gruppo di lettura “La Città di Eufemia” dedica un incontro al saggio Le verità negate. Storia, cultura e tradizioni della popolazione romanì di Santino Spinelli, con la partecipazione speciale di Rasid Nikolic, attivista e voce autorevole della comunità romanì, che offrirà un approfondimento unico sul tema del libro. L’opera, un’analisi completa e appassionata della cultura e delle tradizioni romanì, sfata pregiudizi e stereotipi radicati, portando alla luce verità spesso ignorate o distorte.
A cura di: Biblioteca del Centro Interculturale della Città di Torino, gruppo di lettura “La Città di Eufemia”
Ingresso libero
Info: biblioteca.interculturale@comune.torino.it

Martedì 21 gennaio, ore 17.30
Sala Cooperativa sociale e libreria “La Rosa Blu”
Via Col di Lana, 7/a
Anna Bises Vitale la narratrice
Presentazione del libro di Marcella Filippa Anna Bises Vitale la narratrice (Aras Edizioni, 2023). L’autrice sarà in dialogo con Elena Piastra, sindaca di Settimo Torinese.
A cura di: La miniera culturale in Periferia, Associazione culturale Vera Nocentini
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione via e-mail consigliata
Info: info@cooplarosablu.it - www.fondazioneveranocentini.it

Martedì 21 gennaio, ore 20.00
Collegio Einaudi Po - Via Maria Vittoria, 39
Vìòla e Porrajmos: lo sterminio dei Testimoni di Geova e degli Zingari, lezione-conferenza
Due delle persecuzioni meno note durante il nazifascismo riguardarono i Testimoni di Geova e gli Zingari/Rom/Sinti/Camminanti. La lezione-spettacolo, curata dallo storico Walter Revello, vuole evidenziare le ombre che ancora oggi aleggiano su queste due storie, gli stereotipi che guidarono la persecuzione e che, spesso, sono tuttora presenti nella nostra società. Sarà, inoltre, occasione per la presentazione in anteprima di due volumi monografici in cui i temi sono affrontati, per la prima volta in Italia, col linguaggio del Teatro Civile.
A cura di: Libere Gabbie
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: www.liberegabbie.org

Giovedì 23 gennaio, ore 9.00 - 13.00
Corso Vercelli, 191 - Corso Giulio Cesare, 46 - Via Porta Palatina, 17 - Via Bellezia, 15 - Via Verdi, 10 - Corso Galileo Ferraris, 134
Pietre d’Inciampo Torino
Stolpersteine (Pietre d’Inciampo) è un monumento diffuso e partecipato dell’artista tedesco Gunter Demnig per l’Europa. Per ricordare le singole vittime del nazionalsocialismo, l’artista produce piccole targhe di ottone poste su cubetti di pietra che sono poi incastonati sul selciato davanti all’ultima abitazione scelta liberamente dalla vittima. Le Pietre di Inciampo restituiscono la storia personale e ridanno nome a chi ne fu privato per via dell’applicazione dell’ideologia nazifascista. Per Torino e il Piemonte le vittime sono i resistenti, gli ebrei, gli oppositori politici, i partecipanti alla “Resistenza civile” e alle lotte nei luoghi di lavoro. Il 23 gennaio saranno posate a Torino altre 6 Pietre di Inciampo dedicate a deportati politici e razziali. La cerimonia pubblica con le istituzioni e i partner di progetto avverrà in corso Galileo Ferraris 134 alle ore 12.20.
A cura di: Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà in collaborazione con ANED (Associazione Nazionale ex Deportati - Sezione di Torino Ferruccio Maruffi), Comunità Ebraica di Torino e Città di Torino
Partecipazione libera
Info: Biglietteria Museo Diffuso receptionsancelso@polodel900.it 011 01120780 - www.museodiffusotorino.it

Giovedì 23 gennaio, ore 9.30
Polo del ‘900, Palazzo San Daniele - Piazzetta Antonicelli
Condividere la memoria della Shoah attraverso il portale Il passaggio del testimone
Quattro classi di scuola secondaria sono coinvolte nella presentazione e nell’esplorazione del portale Il passaggio del testimone. Dalle microstorie alla storia, che propone fonti e risorse per la didattica della Shoah. Il portale è stato realizzato dalla Comunità ebraica di Torino, dall’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea “G. Agosti” (Istoreto), dal Centro studi ebraici “Il Pitigliani” di Roma, dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara (Meis) e dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte. Si propone un laboratorio in piccolo gruppo per esplorare le testimonianze raccolte nel portale. Attraverso un primo test studentesse e studenti provano a valutare la struttura digitale per riflettere sulla condivisione della memoria della Shoah. Introducono: Claudia Abbina e Susanna Terracina (Comunità ebraica - Torino). Partecipano le storiche Barbara Berruti, direttrice Istoreto e Anna Foa (in videoconferenza); intervengono Alice Agrillo e Augusto Cherchi di Alicubi, partner tecnologico del progetto e Marina Sabatini (Meis). Progettano e conducono il laboratorio Enrica Bricchetto e Federica Ceriani (Istoreto)
A cura di: Istituto piemontese per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea “Giorgio Agosti”
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Info: formazione.corsi@istoreto.it

Giovedì 23 gennaio, ore 18.00
Biblioteca Natalia Ginzburg, Sala Mario Molinari
Via Lombroso, 16
Presentazione del libro Gli occhiali di Lorenzo di Margherita Cucco (Robin, 2024)
Nell’estate del 1943 Lorenzo, un adolescente torinese, studente liceale, si trova a vivere in un paesino della provincia di Cuneo dove la sua famiglia è sfollata per sfuggire ai bombardamenti. In quel luogo non riesce a stringere rapporti con i coetanei, dai quali viene preso in giro per la sua fortissima miopia e dei suoi occhiali. Tutto per lui cambia dopo il suo casuale incontro con Manfred, un giovanissimo soldato tedesco di stanza nel paese, anche lui studente e miope. Tra i due scatta simpatia immediata che presto si trasforma in un profondo legame di complicità e stima reciproca. Intanto però la Storia fa drammaticamente il suo corso: i due ragazzi vengono a trovarsi sui fronti opposti, vedono vacillare tutte le certezze e devono compiere scelte difficili e dolorose. Resta per loro un unico punto di riferimento: l’amicizia. Dialogano con l’autrice Anna Abate e Carla Vezza.
A cura di: Biblioteca Civica Natalia Ginzburg e Polo Culturale Lombroso 16
Ingresso libero
Info: 011 01137671/72 - biblioteca.ginzburg@comune.torino.it

Giovedì 23 gennaio, ore 20.30
Via Boston, 129
Quando morì mio padre, la guerra di ieri l’immaginario di oggi
Dopo l’esposizione della mostra “Quando morì mio padre” del gennaio 2024, su iniziativa del liceo artistico Cottini gli studenti hanno realizzato alcuni elaborati e disegni in base all’esperienza vissuta. Il tutto ha portato alla produzione di una pubblicazione che verrà presentata alla cittadinanza.
A cura di: ANPI sezione Leo Lanfranco Torino
Ingresso libero
Info: 348 4444702 - appianorenato@libero.it

Venerdì 24 gennaio, ore 10.00 - 18.00
Palazzo Madama, Corte Medievale
Piazza Castello
Mostra Giro di posta. Primo Levi, le Germanie e l’Europa
La mostra presenta una rete di lettere private che solo oggi diventano pubbliche per raccontare l’Europa e la Germania divise in due. A tesserla, per quattro decenni, è Primo Levi con i suoi lettori tedeschi. Precisamente con loro Levi cerca l’incontro: per capirli e per capire Auschwitz, per chiedere giustizia e per dialogare con chi stava “dall’altra parte”. La mostra sarà visitabile dal 24 gennaio al 5 maggio 2025.
A cura di: Centro Internazionale di Studi Primo Levi
Biglietti: intero 10€, ridotto 8€, gratuito minori di 18 anni
Info: www.palazzomadamatorino.it/it/evento/giro-di-posta-primo-levi/

Venerdì 24 gennaio, ore 18.30
Museo Carcere “Le Nuove” - Via Paolo Borsellino, 3
Albergo Speranza
Le Carceri Nuove di Torino furono occupate dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943. Dal “braccio tedesco” che accoglieva prigionieri politici, partigiani, ebrei e spesso civili arrestati per rappresaglia, si usciva per affrontare due destini: la fucilazione o la deportazione. Nell’isolato in cui sorge il Carcere Le Nuove fino al 1943 esisteva un piccolo albergo: l’Albergo Speranza, distrutto durante i bombardamenti. Cosa resta quando anche la Speranza è bombardata? Momenti, esperienze e incontri che brillano e permettono di brillare anche quando intorno tutto è oscuro. Lo spettacolo è inserito all’interno del progetto europeo THEATRE OF REMEMBRANCE coordinato da Theater na de Dam.
A cura di: Fondazione TRG / Antonio Bertusi e Thea Dellavalle
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al n. 389 2064590
Info: 389 2064590 - biglietteria@casateatroragazzi.it

Venerdì 24 gennaio, ore 20.00
Piccolo Regio Puccini - Piazza Castello, 215
Brundibár
Opera per bambini in due atti. Libretto di Adolf Hoffmeister. Musica di Hans Krása. Claudio Fenoglio direttore e maestro del coro. Regia di Matteo Anselmi. Costumi di Laura Viglione. Luca Brancaleon pianoforte. Solisti e Coro di voci bianche Teatro Regio Torino. Nuova produzione Teatro Regio Torino. Brundibár è una fiaba a lieto fine, esile e delicata come le vite di quei bambini sterminati nei campi di concentramento nazisti insieme a milioni di altri innocenti - tra cui il suo compositore, Hans Krása, morto ad Auschwitz nel 1944. Due fratellini, Aninka e Pepíček, sono alla ricerca di cibo per la madre malata; incontreranno indifferenza e malvagità, ma anche solidarietà e affetto, le uniche armi in grado di infondere il coraggio di sconfiggere il male. Lo spettacolo sarà introdotto da una presentazione di Elisabetta Lipeti e dalla proiezione del documentario Terezín, la città che Hitler regalò agli ebrei a cura di Michele Bongiorno, regia di Jan Ronca, produzione Bongiorno Production (2003). Fascia d’età consigliata: a partire dai 10 anni.
A cura di: Teatro Regio Torino
Biglietti: Posto unico 20€; Under15 10€. Biglietteria in Piazza Castello, 215 (da lunedì a sabato 11-19, domenica 10.30-15.30). Online: https://teatroregiotorino.vivaticket.it/ita/event/teatro-regio-di-torino/247275
Info: 011 8815241/242 - biglietteria@teatroregio.torino.it www.teatroregio.torino.it/famiglia-2024-2025/brundibar

Venerdì 24 gennaio, ore 20.45
EcoMuseo Nesta
Via Norberto Rosa, 13 (interno cortile)
Spettacolo teatrale Ad Auschwitz in una giornata qualunque
Irma ed Herta sono amiche e coinquiline, hanno superato la quarantina, sono ancora signorine e lavorano come funzionarie dello Stato. La particolarità? Lo stato per cui lavorano è il Terzo Reich, il loro ruolo “sottoufficiali delle SS”, in servizio presso il campo di concentramento di Auschwitz. Le vediamo la vigilia di Natale del 1943 mentre sono intente a organizzare la cena con i propri fidanzati, in una quotidianità tanto vera quanto inquietante, dove il lager non diventa altro che mero sfondo, lontano, dimenticato e dimenticabile. Quasi.
A cura di: Libere Gabbie
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: www.liberegabbie.org

Sabato 25 gennaio
Ore 10.30 | Cimitero Monumentale - Corso Novara, 131/A
“80 anni fa. Parole e canti per il Giorno della Memoria”
Una camminata storica, accompagnata dal canto, per conoscere uno dei periodi più dolorosi della storia: il nazifascismo, le deportazioni, i campi di sterminio, la Shoah. Tra queste parole, così pesanti, la voce e le storie degli uomini e delle donne che hanno vissuto e subito, spesso non sopravvivendo, la discriminazione e la deportazione, o che hanno abbandonato tutto per sopravvivere. Con Federica Tammarazio, storica dell’arte (Associazione Pentesilea), musica e voce di Alice Mammola (La Contadoira). Durata 2 ore.
A cura di: AFC Torino SpA
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Info: 011 01155691 - arte-storia@cimiteritorino.it

Ore 16.00 | Piccolo Regio Puccini - Piazza Castello, 215
Brundibár
Opera per bambini in due atti. Libretto di Adolf Hoffmeister. Musica di Hans Krása. Claudio Fenoglio direttore e maestro del coro. Regia di Matteo Anselmi. Costumi di Laura Viglione. Luca Brancaleon pianoforte. Solisti e Coro di voci bianche Teatro Regio Torino. Nuova produzione Teatro Regio Torino.
Brundibár è una fiaba a lieto fine, esile e delicata come le vite di quei bambini sterminati nei campi di concentramento nazisti insieme a milioni di altri innocenti - tra cui il suo compositore, Hans Krása, morto ad Auschwitz nel 1944. Due fratellini, Aninka e Pepíček, sono alla ricerca di cibo per la madre malata; incontreranno indifferenza e malvagità, ma anche solidarietà e affetto, le uniche armi in grado di infondere il coraggio di sconfiggere il male.
Lo spettacolo sarà introdotto da una presentazione di Elisabetta Lipeti e dalla proiezione del documentario Terezín, la città che Hitler regalò agli ebrei a cura di Michele Bongiorno, regia di Jan Ronca, produzione Bongiorno Production (2003).
Fascia d’età consigliata: a partire dai 10 anni.
A cura di: Teatro Regio Torino
Biglietti: Posto unico 20€; Under15 10€. Biglietteria in Piazza Castello, 215 (da lunedì a sabato 11-19, domenica 10.30-15.30). Online:
Info: 011 8815241/242 - biglietteria@teatroregio.torino.it www.teatroregio.torino.it/famiglia-2024-2025/brundibar

Ore 17.00 | Centro di Valorizzazione Territoriale Via Giacomo Medici, 28
La Giornata della Memoria spiegata ai più giovani
Attraverso racconti e il laboratorio attivo, bambini e ragazzi possono avvicinarsi a temi complessi in modo delicato e comprensibile, con l’obiettivo di costruire un futuro migliore. Questo evento, arricchito dalla LetturaScenica® del libro Le matite spezzate di Nonno Antonio, offre un’opportunità unica per esplorare la Memoria Storica in maniera coinvolgente e significativa. L’autrice Antonella Bartolo, con delicatezza e sensibilità, riesce a trasmettere valori di pace, tolleranza e speranza, rendendo la storia accessibile a tutti.
A cura di: Associazione AnteScena APS in collaborazione con il Librificio di Via Digione 18 e la casa editrice Didattica Attiva
Ingresso libero con prenotazione consigliata
Info: info.antescena@gmail.com - solo whatsapp al 3485605280 o telefonando al 011 0464109 (tra le 10.00 e le 18.00)

Ore 17.30 | Centro di Valorizzazione Territoriale Via Giacomo Medici, 28
Memoria senza confini: voci e storie contro le persecuzioni
Attraverso la lettura scenica di Le matite sbriciolate di Nonno Antonio di Antonella Bartolo e il laboratorio per bambini e famiglie proposto da AnteScena APS, il pubblico giovane potrà avvicinarsi a temi complessi in modo delicato. Seguirà la lettura di racconti del Gruppo Creativo de Gli Artimani APS e la presentazione del libro Donne nella Shoah di Bruna Bertolo con dibattito. Un evento di riflessione collettiva su temi universali.
A cura di: Gli Artimani APS e AnteScena APS
Ingresso libero
Info: www.gliartimani.com/un-evento-per-la-memoria-tra-letture-libri-e-testimonianze [URL non valido rimosso] 011 18836752 - info@gliartimani.com

Ore 20.30 | Salone Concerti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino - Piazza Bodoni, 6
La Musica dei Giusti: altri ritratti musicali
“Chi salva una vita salva il mondo intero” così recita un verso del Talmud. Parole che sono il simbolo delle azioni di donne e uomini non ebrei che, durante la Seconda guerra mondiale, salvando la vita anche a un solo ebreo, sono stati riconosciuti Righteous Among the Nations (Giusti tra le nazioni) dallo Yad Vashem di Gerusalemme. Il Concerto del gennaio 2025 ricorderà nuovamente Raoul Wallenberg, già celebrato nel Concerto del 2018, e altri personaggi; in particolare, verranno realizzati ritratti musicali di due diplomatici che hanno agito nella Lituania dei terribili anni successivi all’invasione tedesca: Chiune Sugihara e Jan Zwartendijk.
A cura di: Conservatorio G. Verdi di Torino nell’ambito del progetto International Routes: Arts Creating Future
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al seguente link:
Info: claudio.voghera@conservatoriotorino.eu - www.conservatoriotorino.eu

Ore 21.00 | Danza da Renè L’Araba Fenice Via Caselette, 13d (passaggio pedonale da Via Pianezza, 79)
Per essere ancora insieme a Loro
Proiezione del balletto della Compagnia di Danza L’Araba Fenice, diretto da Renato Cosenza. Lo spettacolo, insignito della Lettera di interesse del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, racconta le vicende di Marco e Catia, due giovani ebrei, in un viaggio poetico tra memoria e danza per commemorare le vittime dell’Olocausto.
A cura di: ASD L’Araba Fenice Evergreen
Ingresso libero
Info: Renè Cosenza 3388706798 - segreteria@compagnialarabafenice.com

Domenica 26 gennaio
Ore 11.00 | corso Regio Parco, 90
“La memoria è viva” con il coro La Gerla
Presso il cimitero Monumentale di Torino (Area Ala dell’Aeronautica) in una zona di recenti sepolture, il coro La Gerla si esibirà con parte del proprio repertorio di brani della memoria. Mezz’ora di canti e di riflessioni. Per l’impegno culturale e sociale il coro è stato premiato con il “Sigillo d’Argento” dal Comune di Torino. L’attuale Direttore e Presidente del coro, Roberto Bertaina, è stato nominato Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
A cura di: AFC Torino SpA
Ingresso libero
*Info: 011 01155691

Domenica 26 gennaio
ore 11.00
| corso Regio Parco, 90
“La memoria è viva” con il coro La Gerla
Presso il cimitero Monumentale di Torino (Area Ala dell’Aeronautica) in una zona di recentisepolture, il coro La Gerla si esibirà con parte del proprio repertorio di brani della memoria.Mezz’ora di canti e di riflessioni. Per l’impegno culturale e sociale il coro è stato premiato conil “Sigillo d’Argento” dal Comune di Torino. L’attuale Direttore e Presidente del coro, RobertoBertaina, è stato nominato Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana.A cura di: AFC Torino SpAIngresso liberoInfo: 011 01155691 - arte-storia@cimiteritorino.itDomenica 26 gennaio, ore 15.30 | Museo Nazionale del Risorgimento ItalianoPiazza Carlo Alberto, 8Visita guidata “Libertà va cercando… la primavera dei popoli”Attraverso un percorso cronologico lungo le sale del Museo verranno indicati i principalimuta-menti, legati alla conquista delle libertà risorgimentali: dal clima di effervescenza perle riforme del 1846-1847, alla concessione dello Statuto, dalle rivoluzioni del 1848 in Italia ein Europa, alla conservazione del sistema parlamentare e dei diritti civili e politici nel Regnosardo, fino alla costituzione dello stato nazionale.A cura di: Servizi Educativi – Didattica MNRIBiglietti: 4€ quota guida + 8€ biglietto d’ingresso a persona. Possessori Abbonamento Museio Torino Piemonte card 4€ di quota guida. Prenotazione consigliata al numero 011 5621147Info: 011 5621147

ore 17.00 | EcoMuseo NestaVia Norberto Rosa, 13 (interno cortile)
La Shoah nella storia di Israele, conferenza e presentazione libraria
La storia dello Stato di Israele è, indubbiamente, segnata dallo spettro della Shoah: come,cosa e perché ricordare, ci si chiese fin dai primi momenti del dopoguerra. Le vicende dellanazione si intrecciano così con la “gestione” dei sopravvissuti e con la volontà di rappresentareil popolo sterminato, dal processo di Eichmann fino alle esternazioni politiche contemporanee.Un incontro-confronto per comprendere, in modo oggettivo e non partigiano, il ruolo della Shoahnella vita pubblica e politica israeliana.A cura di: Libere GabbieIngresso libero con prenotazione obbligatoriaInfo e prenotazioni: www.liberegabbie.org14

ore 20.00 | EcoMuseo NestaVia Norberto Rosa, 13 (interno cortile)
Ad Auschwitz in una giornata qualunque, spettacolo teatrale
Irma ed Herta sono amiche e coinquiline, hanno superato la quarantina, sono ancora signorine elavorano come funzionarie dello Stato. La particolarità? Lo stato per cui lavorano è il Terzo Reich,il loro ruolo “sottoufficiali delle SS”, in servizio presso il campo di concentramento di Auschwitz.Le vediamo la vigilia di Natale del 1943 mentre sono intente a organizzare la cena con i proprifidanzati, in una quotidianità tanto vera quanto inquietante, dove il lager non diventa altro chemero sfondo, lontano, dimenticato e dimenticabile. Quasi.A cura di: Libere GabbieIngresso libero con prenotazione obbligatoriaInfo e prenotazioni: www.liberegabbie.org

ore 21.00 | Cascina Roccafranca - Via Rubino, 45
Corri Ragazzo Corri. Proiezione Film dal regista Premio Oscar Pepe Daquart
Tratto da una storia vera. Jurek ha circa nove anni quando fugge dal ghetto di Varsavia.Costretto ad abbandonare fratelli e genitori per salvarsi dai nazisti, vivrà i durissimi tre anni,che lo separano dalla fine della guerra, nei boschi e nei villaggi vicino alla capitale. Imparerà adormire sugli alberi e a cacciare per nutrirsi. Sopravviverà ai gelidi inverni chiedendo ospitalità incambio di manodopera. In questo duro viaggio, Jurek, incontrerà persone che lo aiuteranno edaltre che lo tradiranno... ma non perderà mai la forza per andare avanti.A cura di: Gruppo Roccafranca Film Cascina RoccafrancaIngresso liberoInfo: 011 01136250 - inforoccafranca@comune.torino.it

Lunedì 27 gennaio, ore 9.00 - 13.00, Scuole secondarie di II grado di Torino
La banalità del male. Arte e memoria per non dimenticare, con Giovanni Carlo FedericoVilla, Direttore di Palazzo MadamaIl racconto per immagini narra “la banalità del male” attraverso le incisioni di Isaac Celnikier,gli acquerelli di Felix Nussbaum, i disegni di Leo Haas, uno strenuo impegno nel trasmetterela memoria delle deportazioni naziste. Al centro del discorso anche il lavoro di ChristianBoltanski e “Maus”, la graphic novel di Art Spiegelman che alterna tragedia e divertimento,brutalità e tenerezza. La conferenza presenterà infine monumenti e memoriali - il Padiglioneitaliano di Auschwitz di Primo Levi, Luigi Nono, Mario Samonà e Ludovico di Belgiojoso, ilBinario 21 della Stazione Centrale di Milano e il Museo Ebraico di Berlino - capaci di diveniredepositari di una memoria collettiva e individuale.A cura di: Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte AnticaAttività gratuita riservata alle scuole con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: 011 4429629 - madamadidattica@fondazionetorinomusei.it15

ore 9.30 | Cimitero Monumentale Corso Regio Parco, 80 (ingresso consigliato)
Commemorazione e omaggio alle lapidi dei Caduti
Cerimonia istituzionale in ricordo dello sterminio del popolo ebraico, degli internati militari e di tuttii deportati nei campi nazisti.A cura di: Città di TorinoPartecipazione libera
Info: 011 01122254 - cerimonialegabinettosindaco@comune.torino.it

ore 9.30 | Museo Carcere “Le Nuove” - Via Paolo Borsellino, 3
Albergo Speranza
Le Carceri Nuove di Torino furono occupate dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943. Dal“braccio tedesco” che accoglieva prigionieri politici, partigiani, ebrei e spesso civili arrestatiper rappresaglia, si usciva per affrontare due destini: la fucilazione o la deportazione.Nell’isolato in cui sorge il Carcere Le Nuove fino al 1943 esisteva un piccolo albergo: l’AlbergoSperanza, distrutto durante i bombardamenti. Cosa resta quando anche la Speranza è bombardata? Momenti, esperienze e incontri che brillano e permettono di brillare anchequando intorno tutto è oscuro.Lo spettacolo è inserito all’interno del progetto europeo THEATRE OF REMEMBRANCE coordinato da Theater na de Dam.
A cura di: Fondazione TRG / Antonio Bertusi e Thea Dellavalle
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al n. 389 2064590Info: 389 2064590 - biglietteria@casateatroragazzi.it 

ore 9.30 | Parco ai Caduti dei Lager Nazisti – Corso Moncalieri, 88
Un gesto verde per la memoria e la speranza
In occasione della Giornata della Memoria, unisciti ai Volontari di Torino SpazioPubblico per un’azione ecologica nel parco dedicato ai Caduti dei Lager Nazisti, sulle sponde del Po, di fronte al Castello del Valentino. Un momento per onorare lamemoria trasformandola in cura per il verde. Attrezzi disponibili sul posto; consigliatiabbigliamento adeguato e guanti da lavoro. Insieme, per coltivare pace e bellezza.Intervengono: Assessore Francesco Tresso - Assessore alla Cura della città, verde pubblico,parchi e fiumi della Città di Torino; Massimiliano Miano - Presidente Circoscrizione 8 dellaCittà di Torino; Anna Cerutti - Associazione Setteottobre; Carlo Bassi - Volontario progettoTorino Spazio Pubblico. A cura di: Assessorato alla Cura della città, verde pubblico, parchi e fiumi della Città di Torino con l’adesione di Comunità Ebraica di Torino, Associazione Setteottobre, Legambiente Metropolitano APS, Associazione Parco Europa
Partecipazione libera
Info: torinospaziopubblico@comune.torino.it

ore 10.00 - 18.00 | Museo Diffuso della Resistenza,della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà - Corso Valdocco, 4/A
Apertura straordinaria del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
In occasione del Giorno della Memoria, il Museo propone l’apertura straordinaria dell’allestimentopermanente “Torino 38-48. Dalle leggi razziali alla Costituzione” per l’intera giornata.A cura di: Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra,dei Diritti e della LibertàBiglietti: intero 5€; ridotto 3€Info: Biglietteria del Museo Diffuso della Resistenza011 01120780 - receptionsancelso@polodel900.it

ore 10.00 | Polo del ‘900, Palazzo San Celso,Sala Conferenze - Piazzetta Antonicelli
Primo Levi, Storia di dieci giorni. Lettura per le scuole
Storia di dieci giorni è il primo testo di Levi sulla narrazione della sua esperienza di deportazione:quello che diverrà poi il capitolo conclusivo di Se questo è un uomo è la cronistoria del ritornoall’umanità, negli ultimi giorni del Lager in disfacimento dopo la fuga dei nazisti.In collaborazione con il Liceo Giordano Bruno di Torino, il Centro Studi Primo Levi propone perle scuole di Torino una lettura pubblica di Storia di dieci giorni: a leggere saranno i ragazzi di dueclassi quinte del liceo, coordinati dalla docente Mariella Navone e dall’attore Lino Spadaro.A cura di: Centro Internazionale di Studi Primo Levi in collaborazione con il Liceo Giordano Bruno di Torino e il Polo del ’900
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: info@primolevi.it - www.primolevi.it

ore 11.00 | Museo Carcere “Le Nuove” - Via Paolo Borsellino, 3
Albergo Speranza
Le Carceri Nuove di Torino furono occupate dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943. Dal “bracciotedesco” che accoglieva prigionieri politici, partigiani, ebrei e spesso civili arrestati per rappresaglia, si usciva per affrontare due destini: la fucilazione o la deportazione. Nell’isolato in cui sorge il Carcere Le Nuove fino al 1943 esisteva un piccolo albergo: l’Albergo Speranza, distrutto durante i bombardamenti. Cosa resta quando anche la Speranza è bombardata? Momenti, esperienze e incontri che brillano e permettono di brillare anche quando intorno tutto è oscuro. Lo spettacolo è inserito all’interno del progetto europeo THEATRE OF REMEMBRANCE coordinato da Theater na de Dam.
A cura di: Fondazione TRG / Antonio Bertusi e Thea Dellavalle
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al n. 389 2064590Info: 389 2064590 - biglietteria@casateatroragazzi.it

ore 11.30 | Sala Rossa, Palazzo Civico Piazza Palazzo di Città, 1 e online sul sito della Città di Torino
Celebrazione istituzionale del Giorno della Memoria
Alla presenza del Sindaco, della Presidente del Consiglio Comunale e delle autorità.
Orazione ufficiale della storica e scrittrice Adriana Muncinelli.
A cura di: Città di Torino
Info: 011 01122254 - cerimonialegabinettosindaco@comune.torino.it
www.comune.torino.it

ore 17.30 | Centro Pannunzio - Via Maria Vittoria, 35H
Gli internati militari italiani (IMI) in Germania: il Diario clandestino dell’internato Giovannino Guareschi
L’attrice Ornella Pozzi leggerà alcune pagine dal Diario clandestino del giornalista e scrittore Giovannino Guareschi (Roccabianca, 1908 - Cervia, 1968), internato militare in Germania, che descrive la prigionia sua e dei suoi compagni nei lager tedeschi. Guareschi, al ritorno dalla prigionia, fondò il settimanale Candido (1945 - 1957) e creò i celebri personaggi di don Camillo ed il Sindaco Peppone che gli diedero fama internazionale. Inquadramento storico del prof. Pier Franco Quaglieni.
A cura di: Centro “Pannunzio”
Ingresso libero
Info: 3488134847 - info@centropannunzio.it - www.centropannunzio.it

ore 17.30 | Biblioteca Natalia Ginzburg, Sala Mario Molinari
Via Lombroso, 16
Presentazione della Graphic Novel Il flebile filo della memoria di Fulvio Abbracciamento (Impremix, 2022)
Per mezzo di un presentatore/intervistatore sarà introdotto il periodo storico e gli accadimenti chehanno condotto alla Shoah, i suoi legami con il presente, le motivazioni per cui è necessario ricordarla. Saranno proiettate alcune parti della Graphic Novel per spiegare il significato degli elementi scelti dalladisegnatrice. La presentazione sarà scandita da cinque interventi di lettura del testo dello spettacolo,con gli attori della compagnia teatrale Lontani dal Centro, seguiti da un ugual numero d’interventi del coroASAI “Bernardo Ascoli” diretto dal Maestro Marco Ravizza. Al termine si terrà il dialogo con il pubblico.
Intervengono: il Coro ASAI “Bernardo Ascoli”, diretto dal maestro Marco Ravizza; ClaudiaAppiano e Fulvio Trivero, della compagnia Lontani dal Centro; Alessia Atzori, disegnatrice dellagraphic novel; Arduino Baietto, scrittore, in qualità di presentatore/intervistatore.
A cura di: Biblioteca Civica Natalia Ginzburg e Polo Culturale Lombroso16
Ingresso libero
Info: 011 01137671/72 - biblioteca.ginzburg@comune.torino.it18

ore 17.30 | Musei Reali, Palazzo Reale,Salone delle Guardie Svizzere - Piazzetta Reale, 1
Concerto “Miti. Dediche. Memorie” ai Musei Reali
Il programma del concerto include opere di K. Szymanowski, E. Ysaye, F. Kreisler/S. Rachmaninov, F. Poulenc, eseguite dai talentuosi musicisti Miu Hirai al violino e Ayane Sameshima al pianoforte. L’evento avrà luogo dalle 17.30 alle 19, con inizio del concerto alle ore 18. Il pubblico potrà accederedalle ore 17.30 per una breve visita libera a Palazzo Reale, grazie a un biglietto speciale al costo di 5€.
A cura di: Musei Reali e Conservatorio G. Verdi di Torino, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo
Biglietto: 5€, consente l’ingresso dalle ore 17.30 e garantisce un posto a sedere nel Salone delle Guardie Svizzere. Gratuito: invalidi e bambini fino agli 11 anni.
Biglietti disponibili sul sito ufficiale di vendita online dei Musei Reali in numero massimo di 150.
Chi possiede il biglietto dei Musei Reali per il 27 gennaio - acquistato con tariffa ordinaria o in altri orari - potrà accedere al Salone delle Guardie Svizzere fino al raggiungimento della capienza,ma non avrà diritto al posto a sedere.
Info: mr-to.eventi@cultura.gov.it

ore 18.00 | EcoMuseo NestaVia Norberto Rosa, 13 (interno cortile)
T4: liberare il mondo dalle disabilità, lezione-spettacolo
Uno dei progetti di “perfezionamento della razza umana” voluto dai nazisti (e dai loro alleati)prevedeva un’epurazione tacita e il più possibile indolore dei soggetti considerati “inadatti allavita”, in particolare soggetti a forme di disabilità mentale. Nacquero così diverse operazioni culturali volte alla “criminalizzazione della disabilità”, fin dai primi anni della scuola, culminate nel programmatico sterminio dell’operazione T4. Una lezione-spettacolo che vuole confrontare il concetto di disabilità nazifascista con la visione odierna: quanto è cambiato veramente?
A cura di: Libere Gabbie
Ingresso libero con prenotazione obbligatoriaInfo e prenotazioni: www.liberegabbie.org

ore 18.30 | CASADART&CRESCIANI - Via Rocciamelone, 7f
Verificare le politiche della Memoria e le politiche del post Genocidio
Riflessioni immaginali attraverso pratiche artistiche per stimolare l’attenzione sull’orrore della cancellazione. Offrire spunti di riflessione differenti e di confronto sul dilaniante tema dell’eliminazione etnica e della sua memoria. E poiché non c’è memoria senza didattica, assieme alle opere di alcuni artisti, del collettivo di CASADART&CRESCIANI (Camattari, Cresciani, Marchionne, Marzano,Mileva e Saraceno) saranno presenti in Vetrina gli elaborati degli studenti di alcune scuole di Torino, a cura dei docenti Michele Limoli e Silvia Marchionne, con due classi di scuola primaria e gli studentidella 3° N, della scuola secondaria di primo grado del prof. Domenico Mungo che, nel duplice ruolo di docente ed artista, farà un breve intervento sul tema.
A cura di: CASADART&CRESCIANIIngresso liberoInfo: 3492696898 - casadartecresciani@gmail.com - www.facebook.com/casadarTeCresciani www.instagram.com/casadartecresciani202419

ore 18.30 - Inaugurazione | Polo del ‘900, Palazzo San Daniele Piazzetta Antonicelli. L
L’installazione sarà visitabile fino al 15 febbraio
Tornare; Mangiare; Raccontare. 1945: Primo Levi e la liberazione di Auschwitz
"La prima pattuglia russa giunse in vista del campo verso il mezzogiorno del 27 gennaio 1945 ”.Sono le parole di Primo Levi che in questa suggestiva installazione multimediale guidano il visitatorea incrociare lo sguardo dei liberatori e dei liberati, a incontrare sul proprio cammino chi non ha fattoritorno, a misurarsi con l’urgenza di testimoniare dei superstiti: “Tornare; Mangiare; Raccontare”.Elementi testuali e visuali, insieme agli oggetti esposti - la casacca di un prigioniero, dono di PrimoLevi all’ANED; il dattiloscritto autografo di Storia di dieci giorni, poi diventato l’ultimo capitolo diSe questo è un uomo - offrono un simbolico percorso di riflessione per “Non dimenticare”.A cura di: Fondazione di studi storici Gaetano Salvemini e Centro Internazionale di Studi PrimoLevi, in collaborazione con Archivio nazionale cinematografico della Resistenza, Istituto piemonteseper la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti, ANED - AssociazioneNazionale Ex Deportati nei lager nazisti e Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Ingresso libero
Info: victoria.musiolek@fondazionesalvemini.com

ore 19.45 | Polo del ‘900, Palazzo San Daniele, Auditorium Piazzetta Antonicelli
Fuori dello spazio e del tempo. Primo Levi, Storia di dieci giorni:Auschwitz 18-27 gennaio 1945
Speciale Radio3 Suite27 gennaio 1945 - 27 gennaio 2025. Rai Radio3 realizza - in collaborazione con il CentroInternazionale di Studi Primo Levi e con il Polo del ‘900 - una lettura di Storia di dieci giorni,ultimo capitolo di Se questo è un uomo. Sono le pagine in cui Primo Levi fa la cronaca deisuoi “dieci giorni fuori del mondo e del tempo”, tra la fuga dei nazisti e l’arrivo dell’ArmataRossa ai cancelli del Lager. Le letture sono affidate a Gabriele Vacis, con la scenofoniadi Roberto Tarasco, e il commento di Fabio Levi, Domenico Scarpa e Roberta Mori. La serata, aperta al pubblico, sarà trasmessa in diretta radiofonica per il programma Radio3 Suite. A cura di: Rai Radio3 in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi e il Polo del ‘900Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Info: info@primolevi.it - www.primolevi.it20

ore 20.00 | Ritrovo Stazione Porta Nuova fronte binario 17
Fiaccolata da Porta Nuova a “Le Nuove”
Italiani, ebrei e stranieri hanno sofferto la prigionia dura, persecutoria e fatale nelle carceritorinesi “Le Nuove”, durante la Seconda guerra mondiale, in particolare nel 1943-45.
La mancanza di testimoni diretti è purtroppo perdita di esempi di vita illuminanti. Oggi, ideportati rischiano di essere dimenticati o commemorati secondo le nostre rappresentazionimentali; sono di nuovo condannati a non avere una loro voce, una loro appartenenzaall’umanità; a non essere nemmeno soggetti della propria memoria comunicativa. Laricorrenza istituzionale della Giornata della Memoria è testimoniata dall’Ass. “Nessun uomoè un’isola” ETS, che gestisce il Museo Carcere “Le Nuove” di Torino, con la tradizionalefiaccolata lungo corso Vittorio Emanuele II.
Partenza dalla Stazione di Porta NuovaBinario 17, sito di fronte alla lapide dell’ANED, fino al Museo Carcere “Le Nuove” di Torino. A cura di: Associazione Nessun uomo è un’isola ETS - Museo Carcere “Le Nuove”Partecipazione Libera
Info: 011 7604881 - segreteria@museolenuove.it - www.museolenuove.it

ore 20.00 | Piccolo Regio Puccini - Piazza Castello, 215
Brundibár
Opera per bambini in due atti. Libretto di Adolf Hoffmeister. Musica di Hans Krása. ClaudioFenoglio direttore e maestro del coro. Regia di Matteo Anselmi. Costumi di Laura Viglione. LucaBrancaleon pianoforte. Solisti e Coro di voci bianche Teatro Regio Torino. Nuova produzioneTeatro Regio Torino.Brundibár è una fiaba a lieto fine, esile e delicata come le vite di quei bambini sterminati neicampi di concentramento nazisti insieme a milioni di altri innocenti - tra cui il suo compositore,Hans Krása, morto ad Auschwitz nel 1944. Due fratellini, Aninka e Pepíček, sono alla ricerca dicibo per la madre malata; incontreranno indifferenza e malvagità, ma anche solidarietà e affetto,le uniche armi in grado di infondere il coraggio di sconfiggere il male.Lo spettacolo sarà introdotto da una presentazione di Elisabetta Lipeti e dalla proiezione deldocumentario Terezín, la città che Hitler regalò agli ebrei a cura di Michele Bongiorno, regia diJan Ronca, produzione Bongiorno Production (2003).Fascia d’età consigliata: a partire dai 10 anni.A cura di: Teatro Regio TorinoBiglietti: Posto unico 20€; Under15 10€. Biglietteria in Piazza Castello, 215 (da lunedì a sabato 11-19, domenica 10.30-15.30).Online:

ore 20.45 | EcoMuseo Nesta - Via Norberto Rosa, 13 (interno cortile)
Sonder: il custode delle morti, spettacolo con musiche dal vivo
Nei campi di sterminio, alcuni detenuti, considerati più affidabili e fisicamente resistenti,venivano assegnati al Sonderkommando, il “commando speciale”, la squadra che gestivaciò che avveniva nella sezione delle camere a gas, dall’arrivo dei prigionieri allo smaltimentodelle loro ceneri. Lo spettacolo di Walter Revello, in anteprima assoluta, dà voce a unodei membri del Sonderkommando Auschwitz, con l’accompagnamento di musiche inediteeseguite dal vivo da Andrea Mascia.A cura di: Libere GabbieIngresso libero con prenotazione obbligatoriaInfo e prenotazioni: www.liberegabbie.org

Martedì 28 gennaio, ore 10.00 | CineTeatro Baretti - Via Giuseppe Baretti, 4
Proiezioni gratuite di Storia di 1 Tram e Conversazioni con Giorgina Doppia proiezione gratuita aperta alle scuole secondarie del territorio: Storia di 1 tram di ElisKarakaci e Alessandro Genitori (2017, 50’), alla presenza degli autori in sala. Il documentarioracconta il fermento culturale del mondo universitario torinese nel periodo delle leggi razziali,la repressione fascista e le risposte contro il regime attraverso interviste a testimoni diretticome Bruno Segre e Massimo Ottolenghi. Il film sarà preceduto da Conversazioni con Giorgina di Corrado Iannelli (2006, 25’); Giorgina Arian Levi, giovane insegnante torinese,dopo la promulgazione delle leggi razziali del 1938, fu costretta ad andare in esilio in SudAmerica. A 95 anni Giorgina conversa con nuove migranti, confrontandosi su questo temaantico, ma sempre molto attuale.
A cura di: Associazione Museo Nazionale del Cinema
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a info@amnc.itInfo: 3475646645 - info@amnc.it - www.amnc.it - IG @associazionemuseodelcinema

ore 10.30 | Biblioteca civica Alessandro Passerin d’Entrèves Via Guido Reni, 96/15
Il viaggio in Germania
Letture ad alta voce di Barbara Rosenberg tratte dal suo libro Il viaggio in Germania (Tra lerighe, 2018). La memoria è il filo conduttore del romanzo: Barbara conoscerà finalmente lastoria di nonno Wolfgang, ebreo fuggito da Hannover nel ‘35 e perseguitato anche in Italia acausa delle leggi razziali. Affascinata dalla cultura ebraica sentirà per la prima volta di averedelle radici.A cura di: Biblioteche Civiche TorinesiIngresso libero
Info: 011 01135290 - biblioteca.passerin@comune.torino.it - bct.comune.torino.it

ore 17.00 | Polo del ‘900, Palazzo San Celso,Sala conferenze - Piazzetta Antonicelli
L’Ultimo degli ingiusti di Claude Lanzmann, prima parteIn omaggio al grande regista Claude Lanzmann scomparso nel 2018 proiettiamo L’Ultimo degliingiusti, in due parti. Il film è incentrato sulla figura del rabbino di Vienna Benjamin Murmelsteinsopravvissuto alla Shoah. Realizzato dal regista in tempi diversi, a partire dal 1975 e conclusonel 2012, è il ritratto potente di una figura controversa che operò nel campo di concentramentodi Theresienstadt e dopo la guerra fu accusato e poi assolto di collaborazione coi nazisti. Inquesta vicenda individuale si snoda tutto il dramma e le contraddizioni di una storia collettivatragica e terribile. Presentazione a cura di Silvia Nugara.A cura di: Archivio Nazionale Cinematografico della ResistenzaIngresso liberoInfo: 011 4380111 - info@ancr.to.it - www.ancr.to.it

ore 18.00 | Via Santa Maria, 1
Presentazione del libro L’orchestra di Auschwitz. Inchiesta su Alma Rosè di DarioOliveri, (prefazione di Francesca Dego, Curci Editore, 2023)Con l’autore Dario Oliveri (docente di Storia della Musica Modena a Palermo) dialogheràl’avvocata Bianca Gardella Tedeschi (Presidente Archivio Ebraico Terracini). Moderatori:Stefano Vitale (Amici OSNRAI - CEMEA) ed Enrico Maggiora (Fondazione “F.Croce”).Alma Rosè (1906-1944) era nipote di Gustav Mahler e violinista di successo. La sua morte ad Auschwitz, il 4 aprile 1944, rimane avvolta nel mistero. Fu la Direttrice della nota Orchestrafemminile di Auschwitz: grazie alla ricostruzione del suo destino tragico e di quella di duefamiglie, i Mahler e i Rosenblum (in arte Rosé) rivivremo l’affresco di un’epoca percorsa dafermenti culturali precipitati poi nelle tenebre della Shoah. Modera Stefano Vitale, DirettoreArtistico Amici OSNRAI.Giulia Dainese (violino) e Giorgia Delorenzi (pianoforte) eseguiranno, inoltre, la Sonata n° 9in La maggiore “a Kreutzer” op. 47 di Ludwig van Beethoven.A cura di: Amici Orchestra Sinfonica Nazionale Rai e Fondazione “Fulvio Croce” incollaborazione con CEMEA del Piemonte - La Casa della MusicaIngresso liberoInfo: 338 3456954 (dal lun. al ven. dalle 9.00 alle 18.00) - informazioni@amiciosnrai.it

Da martedì 28 gennaio a martedì 15 aprile, ore 18.00 | Polo del ‘900, PalazzoSan Daniele, Sala Lettura – Piazzetta Antonicelli
Laboratorio di lettura “Voci libere”
Terza edizione del laboratorio di lettura a cura di Anna Abate. Il laboratorio parte dagli scrittidi Etty Hillesum, Ilse Weber, Milena Jesenskà, Dietrich Bonhoeffer e altri autori che hannovissuto la tragedia dell’Olocausto e della repressione nazista, per arrivare ad alcuni scrittori contemporanei che affrontano oggi il tema delle liberazioni. Il laboratorio si concluderà conun reading finale aperto al pubblico.
A cura di: Associazione culturale Vera NocentiniI
ngresso libero con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento postiInfo e prenotazioni: fondazionenocentini@gmail.com.
Calendario dei laboratori e del reading finale: www.fondazioneveranocentini.it

ore 20.00 | Collegio Einaudi Po - Via Maria Vittoria, 39
Piepel e Bambole: gli schiavi sessuali dei lager, spettacolo di Teatro Civile
Nei campi di concentramento nazifascisti, ragazzini e ragazzine, in età appena puberale, diventarono spesso “oggetti sessuali”, costretti a ogni tipo di sottomissione quale strumento dipiacere spesso di altri detenuti. Una storia cupa, spesso non raccontata neanche dalle vittime,avvolte da un pesante senso di colpa e di imbarazzo. Lo spettacolo, partendo dalla testimonianzedello scrittore Ka-Tzetnik, vuole raccontare con atroce freddezza ciò che si è spesso volutofingere di non ricordare.A cura di: Libere GabbieIngresso libero con prenotazione obbligatoriaInfo e prenotazioni: www.liberegabbie.org

Mercoledì 29 gennaio

ore 17.00 | Biblioteca civica Dietrich Bonhoeffer - Corso Corsica, 55
Per la pace
Letture sul tema della memoria (e non solo) con l’obiettivo di sensibilizzare i bimbi di oggi - gli adultidi domani - a prevenire e combattere ogni seme di razzismo, antisemitismo, discriminazione eintolleranza.A cura di: Biblioteche civiche TorinesiIngresso liberoInfo: 011 01135990 - biblioteca.bonhoeffer@comune.torino.it

ore 17.00 | Biblioteca centro Interculturale Corso Taranto, 160Il Giorno della Memoria. Letture per bambini (6-11)I bibliotecari organizzano un appuntamento su alcune letture dedicate al tema dell’Olocausto.L’obiettivo è ricordare ciò che è successo, raccontandolo ai bambini attraverso testi specifici, ingrado di far riflettere e celebrare degnamente il Giorno della Memoria, perché “se comprendereè impossibile, conoscere è necessario”. A cura di: Biblioteca del Centro Interculturale della Città di TorinoIngresso liberoInfo: biblioteca.interculturale@comune.torino.it24

ore 17.00 | Polo del ‘900, Palazzo San Celso,Sala conferenze - Piazzetta Antonicelli
L’Ultimo degli ingiusti di Claude Lanzmann, seconda parteSeconda parte dell’omaggio al grande regista Claude Lanzmann scomparso nel 2018. L’Ultimodegli ingiusti è incentrato sulla figura del rabbino di Vienna Benjamin Murmelstein sopravvissutoalla Shoah. Realizzato dal regista in tempi diversi, a partire dal 1975 e concluso nel 2012, è il ritratto potente di una figura controversa che operò nel campo di concentramento di Theresienstadt e dopo la guerra fu accusato e poi assolto di collaborazione coi nazisti. In questavicenda individuale si snoda tutto il dramma e le contraddizioni di una storia collettiva tragica e terribile. Presentazione a cura di Silvia Nugara. A cura di: Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza Ingresso libero Info: 011 4380111 - info@ancr.to.it - www.ancr.to.it

ore 18.00 | Polo del ‘900, Palazzo San Daniele, Auditorium - Piazzetta Antonicelli
Del coraggio silenzioso
In anteprima a Torino, reading teatrale di e con Marco Baliani
, padre del teatro di narrazione, con musiche dal vivo eseguite da Roberto Izzo. Sulle note di un violino, prende formail rifiuto di Rosa Parks a cedere il posto a un bianco sul bus, l’arresto a Lampedusa delpescatore tunisino Zenzeri Abdelbasset, salvatore di immigrati, l’archeologo Khaled alAsaad massacrato a Palmira, la poetessa Ilse Weber assassinata a Auschwitz, la resistenzadel monaco tibetano Palden Gyatso.Produzione Comune di Bergamo - Teatro Donizetti, Casa degli Alfieri Soc. Coop., con ilpatrocinio di Amnesty International. Collaborazione alla drammaturgia di Ilenia Carrone.A cura di: Associazione culturale Vera Nocentini. In collaborazione con Fondazione Istitutopiemontese Antonio Gramsci, Unione culturale Franco Antonicelli, Istituto piemontese per lastoria della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”, Fondazione CarloDonat-Cattin, Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti edella Libertà, ANPI TorinoIscrizione gratuita e obbligatoria sul sito del Polo del ‘900 fino a esaurimento postiInfo: www.polodel900.it - www.fondazioneveranocentini.it

ore 21.00 | Teatro Baretti - Via Baretti, 4
Ghetto Swingers Concerto in ricordo dei musicisti jazz perseguitati e rinchiusi nel lager nazisti.
Con i musicistidel dipartimento di Jazz del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino Mattia Basilico, saxtenore; Lodovico Berto, vibrafono; Sonia Infriccioli, chitarra; Matteo Rossi, contrabbasso;Luca Guarino, batteria. E con la partecipazione di Alfredo Sarno, Claudia Bellamino, PamelaPelaez e Veronica Corapi della Scuola Popolare di Musica Baretti.A cura di: ANPI Nicola Grosa, Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e AssociazioneBaretti. In collaborazione con la Comunità Ebraica di TorinoCon il patrocinio della Città di Torino e della Circoscrizione 8Ingresso a offerta libera con prenotazione obbligatoriaInfo e prenotazioni: info@anpinicolagrosa.it.

Giovedì 30 gennaio, ore 21.00 | Cascina Roccafranca - Via Rubino, 45

Mai più? Spettacolo teatrale
Prima di quello posto in essere dal Nazismo altri Olocausti, altri Genocidi sono stati perpetrati.E oggi come ieri la storia non insegna perché accade ancora. Finirà mai? In scena dueepisodi della storia umana. Un allestimento essenziale e una nitida regia contornano laparola degli attori accompagnata a tratti da musiche, sonorità evocative e proiezioni.A cura di: Compagnia teatrale Altrevoci TorinoIngresso liberoInfo: 011 01136250 - inforoccafranca@comune.torino.it

Sabato 1 febbraio, ore 15.00 | Piazza Carlo Emanuele II
Percorso nei luoghi e tra i segni della persecuzione e deportazione
I percorsi nei luoghi di memoria sono un invito alla riscoperta di una parte fondamentaledella storia della realtà di Torino, alla quale è legata la sua identità civile: i luoghi dellalotta clandestina contro l’occupazione nazifascista, quelli della deportazione verso il sistemaconcentrazionario del III Reich e quelli della vita quotidiana durante la guerra.Il percorso prevede le seguenti tappe: luogo di ritrovo in Piazza Carlo Emanuele II, Via CarloAlberto 22, Via Carlo Alberto 35, Piazza Bodoni, Via Mazzini 12, Via Mazzini 29, Piazzetta PrimoLevi, Stazione di Porta Nuova.A cura di: Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti edella LibertàPartecipazione libera con prenotazione obbligatoriaInfo e prenotazioni: 011 01120780 - receptionsancelso@polodel900.it.

Martedì 4 febbraio, ore 18.00 | Polo del ‘900, Auditorium - Via del Carmine, 14Proiezione del film Tre minuti di Bianca StigterIl film si basa sulle riprese amatoriali di David Kurtz, un ebreo che nel 1938 tornò dagli Stati Unitinella natale cittadina polacca di Nasielsk, di 7000 abitanti di cui 3000 ebrei. Bianca Stigter ci faentrare nella vita di un quartiere ebraico, un mondo inizialmente estraneo e anonimo ma che siapre, piano piano, all’intima conoscenza attraverso i dettagli che la regista ci mostra. Dalla folladi adulti e bambini, che osservano divertiti e stupiti l’operatore, escono degli individui di cui Stigterricostruisce l’esistenza. Quei visi d’altri tempi che c’implorano di non dimenticarli.A cura di: Istituto Polacco di Roma, Consolato onorario di Polonia in Torino, ComunitàEbraica di Torino, Comunità Polacca di TorinoIngresso libero fino ad esaurimento posti
Info: ulrico.leiss@libero.it

Venerdì 7 febbraio, ore 10.00 | Polo del ‘900, Palazzo San Daniele, AuditoriumPiazzetta Antonicelli
Anna Foa incontra le scuole
A partire dal libro Il Suicidio di Israele di Anna Foa, i ragazzi e le ragazze delle classi quinte dellascuola secondaria di secondo grado potranno riflettere e dibattere insieme all’autrice e allo storicoBruno Maida intorno alla complessa e tragica situazione del conflitto israelo-palestinese, conl’intenzione di provare ad individuare risposte necessarie a contrastare la strumentalizzazionedel Giorno della Memoria che il contesto generale ha prodotto così facilmente.A cura di: Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci con la collaborazionedell’Istituto piemontese per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea“Giorgio Agosti”Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a didattica@gramscitorino.itInfo: www.gramscitorino.it

Venerdì 7 febbraio, ore 16.00 | Polo del ‘900, Palazzo San Daniele, Auditorium Piazzetta Antonicelli
Nodi storici del conflitto israelo-palestinese. Memorie, diritti e speranze per una pace giusta
Seminario di studi in presenza e a distanza.Vi sono libri che divengono rapidamente essenziali punti di riferimento per l’analisi e la ricercadi soluzioni a problemi all’apparenza irrisolvibili nella loro drammaticità. A tale descrizionecorrisponde la questione israelo-palestinese a cui Anna Foa dedica pagine illuminanti neIl suicidio di Israele (Bari-Roma, 2024). È intorno ai quesiti e alle proposte che vi ritroviamocontenute che si terrà un seminario di studi con la partecipazione dell’autrice e di autorevoliesperti appartenenti a campi diversi: giuristi, storici e giornalisti che analizzeranno i temiproposti alla luce delle loro specifiche competenze, a partire da questa domanda: comeconciliare le memorie del passato e la giustizia alla ricerca di una pace giusta e durevole?In presenza, accanto al coordinatore della discussione, il magistrato Alberto Perduca, lastorica Anna Foa, l’ambasciatore Pietro Benassi, il direttore de La Stampa Andrea Malagutie, collegato da remoto, il professor Arturo Marzano.A cura di: Istituto piemontese per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea“Giorgio Agosti” in collaborazione con Fondazione piemontese Istituto Antonio Gramsci,Museo Diffuso della Resistenza, Associazione culturale Vera NocentiniIngresso gratuito con prenotazione obbligatoriaInfo e prenotazioni: formazione.corsi@istoreto.it

Venerdì 14 febbraio, ore 17.30 | Polo del ‘900, Palazzo San Daniele, Auditorium Piazzetta Antonicelli
Il lager di Natzweiler-Struthof, unico campo di concentramento in territorio francese:l’Alsazia contesa, i Vosgi, i Malgré-Nous, i carnefici e le vittimeLa storia del lager di Natzweiler-Struthof nel quadro delle alterne vicende storiche dell’AlsaziaLorena, attraverso immagini e commenti. Interventi di: Federico Macrì, Tiziana Valpiana,Giuseppe Chiapero, Susanna Maruffi.A cura di: ANEDIngresso liberoInfo: torino@aned.it

Sabato 15 febbraio, ore 15.00 | Piazza Carlo Emanuele II
Percorso nei luoghi e tra i segni della persecuzione e deportazione
I percorsi nei luoghi di memoria sono un invito alla riscoperta di una parte fondamentaledella storia della realtà di Torino, alla quale è legata la sua identità civile: i luoghi della lotta clandestina contro l’occupazione nazifascista, quelli della deportazione verso il sistemaconcentrazionario del III Reich e quelli della vita quotidiana durante la guerra.Il percorso prevede le seguenti tappe: luogo di ritrovo in Piazza Carlo Emanuele II, Via CarloAlberto 22, Via Carlo Alberto 35, Piazza Bodoni, Via Mazzini 12, Via Mazzini 29, PiazzettaPrimo Levi, Stazione di Porta Nuova. A cura di: Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Partecipazione libera con prenotazione obbligatoriaInfo e prenotazioni: 011 01120780 - receptionsancelso@polodel900.it

Giovedì 27 febbraio, ore 20.30 | Salone Concerti del Conservatorio Giuseppe VerdiPiazza Bodoni, 6“Don’t Forget About That.” Concerto per Primo LeviConcerto dedicato a Primo Levi della pianista e compositrice Sira Hernández. Eseguito perla prima volta a Torino, la città di Primo Levi, il concerto riflette in musica la forza e l’incisivitàdella prosa leviana, il suo ritmo, i silenzi misurati e precisi che creano un impatto emotivointenso alla ricerca degli strumenti per spiegare l’inspiegabile.A cura di: Centro Internazionale di Studi Primo LeviIngresso liberoInfo: 011 4369940 - 348 4444702 - info@primolevi.it - appianorenato@libero.it

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter