Anche quest’anno, in occasione della Festa Patronale di Sant'Andrea Corsini, il Comune di Pino Torinese presenta un calendario ricco di eventi che si svolgeranno sul territorio il primo, 2 e 7 febbraio 2025.
Un appuntamento annuale organizzato dalla Pro Loco Pinese e sostenuto dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Associazione Santa Maria del Pino, il Museo delle Contadinerie e della Cultura materiale e la Filarmonica Pinese, con l’obiettivo di celebrare la storia, le tradizioni e la comunità del territorio.
La Festa Patronale è anche un’opportunità per omaggiare la tradizione enogastronomica locale, con il pranzo "El disnè dij paltò", inserito tra le iniziative del Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese, nato nel 2021 per valorizzare le imprese locali e promuovere le eccellenze gastronomiche.
Programma
Sabato 1 febbraio:
Apertura straordinaria del Museo delle Contadinerie di Piazza Boglione a Valle Ceppi, con visite guidate tematiche e laboratori per i più piccoli.
Orari: mattino 10.00-12.00, pomeriggio 16.00-18.00.
Domenica 2 febbraio:
11.30: Santa Messa presso la Chiesa SS. Annunziata.
12.30: Concerto della Filarmonica Pinese nella Palestra della Scuola Media, in piazza del Municipio.
13.00: Pranzo "El disnè dij paltò", organizzato dal Gruppo Gastronomico della Pro Loco e dai ristoratori locali.
Pomeriggio: esibizione del gruppo musicale Rivaival con canti popolari piemontesi rivisitati in chiave moderna (ingresso libero).
Venerdì 7 febbraio:
20.45: Concerto della rassegna “Classica a Pino” presso la chiesa di SS. Annunziata, con la pianista Sandra Landini e il quartetto d'archi Hadimova. L’apertura sarà affidata agli allievi della Scuola Media di Pino.
Informazioni utili
Ël disnè dij paltò (2 febbraio):
Costo del pranzo: €28 per gli adulti, €23 per i soci della Pro Loco, €15 per bambin*/ragazz* fino a 13 anni.
Prevista opzione vegetariana.
I biglietti possono essere acquistati entro sabato 1 febbraio presso:
Panetteria Il Vecchio Forno, via Tepice 61 (Valle Ceppi), 011.811.1094
Macelleria Le delizie della carne, via Roma 73, 011.1971.6844
Sottil Alimentari, via Rosero 1 (San Felice), 011.840.461
La Bottega della Valle, via Tetti Civera 8 (Valle Ceppi), 011.811.1333
Foto Mosso, via Roma 48, 011.840.430
Macelleria Massimo, via Roma 91, 011.842.363