Grand Prix Fie: trofeo di fioretto all'Inalpi Arena

DA Venerdì07Febbraio2025
A Domenica09Febbraio2025

Dal 7 al 9 febbraio 2025, la Inalpi Arena di Torino ospiterà il Grand Prix FIE di fioretto, l’unica tappa italiana del prestigioso circuito mondiale. Un evento imperdibile che vedrà in gara tutti i campioni azzurri medagliati alle Olimpiadi di Parigi 2024, pronti a sfidarsi nella competizione individuale a punteggio maggiorato.

Grande attesa per il ritorno in pedana di Alice Volpi, campionessa del mondo in carica, che si unirà al gruppo guidato dal Commissario Tecnico Stefano Cerioni per il primo appuntamento “in casa” dopo i successi olimpici.

LA GARA FEMMINILE

Nella competizione femminile, le azzurre ammesse direttamente al tabellone principale per ranking sono Alice Volpi, Arianna Errigo, Martina Favaretto e Martina Batini. Alle porte delle migliori sedici del mondo, pronte a dare battaglia, c’è Elena Tangherlini, attualmente numero 17 del ranking.

Le altre atlete italiane inizieranno il percorso dai turni preliminari del primo giorno: Francesca Palumbo, Giulia Amore, Irene Bertini, Matilde Calvanese, Erica Cipressa, Anna Cristino, Carlotta Ferrari, Aurora Grandis, Camilla Mancini, Matilde Molinari, Beatrice Monaco, Benedetta Pantanetti, Vittoria Pinna, Serena Rossini e Martina Sinigalia.

LA GARA MASCHILE

Anche il settore maschile sarà rappresentato da tutti gli atleti di punta del fioretto italiano. Filippo Macchi, doppio argento olimpico, Tommaso Marini, campione del mondo in carica, e gli altri due medagliati di Parigi, Guillaume Bianchi e Alessio Foconi, sono già qualificati per il tabellone principale di domenica 9 febbraio.

A loro si aggiungeranno gli azzurri che affronteranno le fasi preliminari sabato 8 febbraio: Giulio Lombardi, Raian Adoul, Mattia De Cristofaro, Alessio Di Tommaso, Damiano Di Veroli, Davide Filippi, Giuseppe Franzoni, Federico Greganti, Matteo Iacomoni, Francesco Pio Iandolo, Francesco Ingargiola, Edoardo Luperi, Tommaso Martini, Matteo Panazzolo, Federico Pistorio e Damiano Rosatelli.

IL TEAM AZZURRO

  • Responsabile d’arma: Stefano Cerioni
  • Staff tecnico: Fabio Galli, Eugenio Migliore, Alessandro Puccini, Filippo Romagnoli, Giovanna Trillini
  • Fisioterapisti: Matteo Scodro, Stefano Vandini

L’evento di Torino rappresenta un banco di prova fondamentale per i migliori fiorettisti al mondo, un’occasione unica per vedere da vicino i campioni olimpici e le nuove promesse della scherma italiana.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter