Torino, 03/02/2025.
Sulla tangenziale di Torino verrà presto attivato un nuovo sistema di pagamento elettronico del pedaggio.
Una telecamera riconoscerà automaticamente la targa, permettendo a chi non ha Telepass o servizi simili di pagare tramite un’app dedicata. Questo sistema, chiamato free-flow, è già stato adottato sulla Pedemontana lombarda e sulla Asti-Cuneo.
L’introduzione di questa tecnologia segnerà il passaggio dalla tariffa fissa, uguale per tutti, a un modello basato sui chilometri percorsi, noto come pay per use. Questa novità è in linea con una direttiva europea che impone tariffe proporzionali alla distanza.
L’annuncio arriva da Claudio Dogliani, CEO di Itp (Ivrea-Torino-Piacenza), la società che ha sostituito Gavio nella gestione della A55. In un’intervista al Corriere Torino, Dogliani ha dichiarato che sono previsti investimenti per un miliardo di euro, destinati sia alla tangenziale sia alla soluzione del nodo idraulico di Ivrea.
Per quanto riguarda il personale ai caselli, l’azienda garantisce che non ci saranno licenziamenti: i lavoratori saranno ricollocati in altre mansioni all’interno degli uffici.