Torino, 03/02/2025.
Fondazione Time2 lancia Open Book Club, un progetto che rende la lettura accessibile a tutti. È il primo gruppo di lettura italiano pensato per eliminare ogni barriera e permettere a chiunque di partecipare. Gli incontri si terranno presso lo spazio Open di Torino, sede della fondazione, in un ambiente accogliente e inclusivo.
I libri selezionati saranno disponibili in formati accessibili come cartaceo, ebook e audiolibro, per garantire a ciascun lettore la possibilità di scegliere il supporto più adatto alle proprie esigenze. Oltre a essere un’occasione di lettura condivisa, il club vuole incentivare il dialogo e il confronto tra i partecipanti. Grazie alla collaborazione con la Libreria Binaria del Gruppo Abele, gli iscritti potranno acquistare i libri con uno sconto del 5%.
La partecipazione è gratuita e ogni iscritto riceverà un kit di lettura con materiali utili. Gli incontri avranno una cadenza bimestrale, lasciando ai lettori il tempo di approfondire i testi. Inoltre, sarà attivato un gruppo WhatsApp dedicato alla discussione dei libri e alla pianificazione di momenti di lettura condivisa presso lo spazio Open in Corso Stati Uniti 62/B a Torino.
Il primo ciclo di letture sarà incentrato sul tema “Passaggi di Vita”, con particolare attenzione al passaggio all’età adulta. Il primo libro scelto è Intermezzo di Sally Rooney, che verrà discusso nell’incontro conclusivo del 12 marzo alle 18.30. Per l’occasione interverrà anche Norman Gobetti, traduttore del romanzo, offrendo spunti di riflessione ai partecipanti.
Nel 2024 sono previsti cinque incontri, con nuovi titoli e appuntamenti che verranno annunciati sul sito ufficiale della Fondazione Time2 nei prossimi mesi.