Domenica 16 febbraio, alle 18:00, Gioele Dix porta in scena Ma per fortuna che c’era il Gaber, uno spettacolo speciale dedicato al ventennale della scomparsa di Giorgio Gaber.
Prodotto dal Centro Teatrale Bresciano, in collaborazione con Giovit, lo spettacolo è un viaggio attraverso il teatro-canzone di Gaber e Sandro Luporini, arricchito da materiali inediti, recuperati grazie alla collaborazione con la Fondazione Gaber.
Gioele Dix, in scena nella doppia veste di attore e cantante, costruisce un itinerario unico, dove si alternano inediti sorprendenti, come un esilarante monologo sulla Rivoluzione d’Ottobre, rievocazioni personali – tra cui il suo primo incontro con Gaber in un albergo di Mestre – e interpretazioni di brani storici come “Il Riccardo” e “Barbera e champagne”. Non mancano bozze di canzoni in puro stile Gaber-Luporini, come “Appunti di democrazia”, che riportano in scena l’ironia e la profondità dell’artista milanese.
Ad accompagnarlo sul palco, due musicisti d’eccezione:
Biglietti e informazioni
Un’occasione imperdibile per celebrare il genio e l’eredità artistica di Giorgio Gaber, attraverso le parole, la musica e il talento di Gioele Dix.