Sabato 1° marzo allo sPazio 211 ci sarà Generic Animal: il canto dell'asino, con l'opening di Petardo.
L’asino è l’animale umile per eccellenza, spesso frainteso e sottovalutato. Ma dietro la sua calma si nasconde una forza inaspettata. È lui il simbolo scelto da Generic Animal per il nuovo album, una raccolta di tredici tracce che raccontano la vita e i sogni di Luca Galizia, intrecciando storie personali e riflessioni sospese tra il reale e l’onirico.
Con “Il Canto dell’Asino”, pubblicato il 25 ottobre per La Tempesta Dischi, Luca rielabora il cantautorato italiano con un linguaggio nuovo e potente. Il disco è un’esplosione di suoni ruvidi e viscerali, un rock elettrico che si mescola a un R&B instabile, con chitarre che si contorcono, voci graffiate e pianoforti sgangherati. Le batterie, possenti e inquiete, danno vita a un universo sonoro epico e malinconico, costruito insieme al sound designer Yakamoto Kotzuga.
È una favola moderna dai toni distopici, un viaggio tra nostalgia e sarcasmo, una confessione a cuore aperto per chi sa che anche il raglio può essere una forma d’arte. Il Canto dell’Asino è un inno alla fine dei vent’anni, un disco per chi ha imparato a convivere con la propria complessità senza bisogno di addomesticarla.
Opening act: Petardo
Dietro il nome Petardo c’è Riccardo Salvini, polistrumentista, arrangiatore e produttore attivo nella scena musicale da oltre dieci anni. A soli diciannove anni pubblica il suo primo disco con i Foxhound per INRI/Metatron, iniziando un percorso che lo porterà a calcare i palchi di festival internazionali come Primavera Sound, Transmusicales, Eurosonic, Ypsigrock, Mi Ami e Todays.
Ha collaborato in studio con produttori di calibro internazionale come Tommaso Colliva (Calibro 35, Muse), Mario Conte (Colapesce, Meg) e Maurizio Borgna (Sebastian Plano, Spime IM). Ha diviso il palco con artisti del calibro di King Gizzard And The Lizard Wizard, Black Lips, The War On Drugs, Fat White Family, Os Mutantes, The Dandy Warhols e molti altri. Ha inoltre firmato la produzione degli album di esordio di Tanz Akademie, Zagara e Stomp Collision, contribuendo a definire le nuove sonorità della scena indipendente.
Informazioni
Apertura porte: 21:00
Biglietti in prevendita: 10€ + diritti di prevendita
Prevendite attive su DICE:
link.dice.fm/zc1119149691