Torino, 14/02/2025.
Proseguono le riprese del docu-film Willie Peyote. Elegia Sabauda, dedicato a Willie Peyote, rapper e cantautore della scena contemporanea tra i protagonisti del Festival di Sanremo 2025 con il brano Grazie ma no grazie.
Il film, realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Doc Film Fund, è un ritratto caleidoscopico dell’artista attraverso la sua quotidianità fatta di musica, di amicizie, incontri, pensieri e prese di posizione scomode nella sua amata Torino. Rappresenta in maniera per nulla celebrativa un modo autentico e coerente di stare nello showbusiness. Willie Peyote, pseudonimo di Guglielmo Bruno, nato a Torino nel 1985, è tra le figure più interessanti e innovative della scena indie italiana contemporanea. La critica musicale ne apprezza la capacità d’infondere l’energia e la padronanza tecnica della musica rap con testi dalle tematiche sociali e attuali.
“Willie Peyote. Elegia Sabauda” è scritto e diretto da Enrico Bisi e prodotto dalla torinese Base Zero in collaborazione con Wanted Cinema. Coinvolti nella produzione anche Stefano Cravero, co-fondatore con Bisi di Base Zero, Martino Pellion Di Persano e Fabio Coggiola.
Willie Peyote
Willie Peyote si definisce “nichilista, torinese e disoccupato perchè dire cantautore fa subito festa dell'unità e dire rapper fa subito bimbominkia”. Un ritratto caleidoscopico dell’artista attraverso la sua quotidianità. Fatta di musica, di amicizie, incontri, pensieri e prese di posizioni scomode. Nella sua Torino che vive con un amore reciproco. Un film intimo, non celebrativo, che rappresenta un modo autentico e coerente di stare nello showbusiness. Una speranza che è già gioia per i giovani fan.