La mostra Komplett Kafka dell’artista austriaco Nicolas Mahler arriva a Torino grazie all’iniziativa della sezione di Germanistica del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università di Torino. L’evento è realizzato con il patrocinio dell’Università di Torino e il supporto del DAAD con fondi del Ministero Federale degli Affari Esteri tedesco, oltre alla collaborazione del Goethe-Institut Italia.
L’inaugurazione vedrà la partecipazione di Nicolas Mahler, che dialogherà con Riccardo Morello, docente di letteratura tedesca presso l’Università di Torino e studioso dell’opera di Franz Kafka.
Dal 20 febbraio al 14 marzo 2025, la mostra sarà aperta al pubblico presso l’atrio del Complesso Aldo Moro, con i seguenti orari di apertura:
La mostra raccoglie venti manifesti tratti dal fumetto “Komplett Kafka” di Nicolas Mahler, pubblicato in Germania nel 2023 dalla casa editrice Suhrkamp e in Italia nel 2024 dalla casa editrice Clichy. Le opere esposte offrono una lettura ironica e visivamente essenziale della vita e delle opere di Franz Kafka, fondendo il tratto minimalista di Mahler con i profondi temi kafkiani.
All’interno dell’area espositiva sarà presente un punto di consultazione curato dalla libreria internazionale Luxemburg, che metterà a disposizione volumi in lingua tedesca e italiana dedicati all’artista.
La mostra è aperta anche alle scuole medie e superiori, con possibilità di visite guidate su prenotazione. Per gli insegnanti e gli studenti di lingua tedesca, il Goethe-Institut ha sviluppato un percorso didattico con materiali disponibili online, adatti a livelli di apprendimento compresi tra A2 e C1.
Per informazioni e prenotazioni relative alle visite scolastiche, è possibile contattare Elisabeth Eberl all’indirizzo elisabeth.eberl@unito.it.
Il materiale didattico è consultabile al seguente link:
Goethe-Institut – Unterrichtsmaterial
Il 21 febbraio 2025 si terrà un seminario di approfondimento rivolto a insegnanti e docenti presso il Complesso Aldo Moro, Aula S8. Il workshop, organizzato con il supporto del Goethe-Institut Milano, offrirà strumenti per integrare il fumetto di Mahler nella didattica della lingua e letteratura tedesca.
Per partecipare è necessario iscriversi inviando un’email a Elisabeth Eberl all’indirizzo elisabeth.eberl@unito.it.
Dopo la tappa torinese, Komplett Kafka sarà esposta presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Soleri-Bertoni” di Saluzzo dal 19 marzo al 15 aprile 2025. La mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 18.00.
Nella giornata del 25 marzo 2025, presso lo stesso istituto, si svolgerà un workshop per insegnanti e docenti, con focus sull’utilizzo delle opere di Mahler come strumento didattico.
Per partecipare al workshop di Saluzzo è necessario prenotarsi scrivendo a Laura Tallone all’indirizzo tallone.laura@istitutosoleribertoni.edu.it.
Questa mostra rappresenta un’opportunità unica per avvicinarsi all’universo di Franz Kafka attraverso lo sguardo originale e ironico di Nicolas Mahler, offrendo spunti di riflessione e nuove prospettive sulla sua opera e sul suo impatto nella cultura contemporanea.