Una nuova e prestigiosa collaborazione prende vita tra l’Associazione Caffè Storici di Torino e del Piemonte e il Salone del Vermouth, evento che si terrà il 22 e 23 febbraio 2025 presso il Museo del Risorgimento di Torino, in via Accademia delle Scienze 5. Quest'anno, l'iniziativa sarà anticipata da un ricco Fuorisalone, che animerà la città dal 17 al 23 febbraio con esperienze di degustazione nei più celebri caffè storici del territorio.
Il Salone del Vermouth, nato per valorizzare questa eccellenza piemontese riconosciuta in tutto il mondo, si arricchisce con il contributo dei Caffè Storici, che durante la settimana del Fuorisalone offriranno speciali percorsi di degustazione.
Dal 17 al 23 febbraio, sarà possibile assaporare un bicchiere di Vermouth di Torino – o una selezione di Vermouth con etichetta propria dei Caffè Storici – abbinato a una specialità dolce o salata legata alla tradizione di ogni locale. Ogni caffè proporrà un’esperienza unica:
Tutte le degustazioni saranno disponibili al prezzo concordato di 10 euro, offrendo un’occasione imperdibile per scoprire il legame tra il Vermouth e i prodotti tipici piemontesi.
Un evento diffuso che coinvolge tutta la regione
Per la prima volta, tutti i Caffè Storici di Torino e del Piemonte prendono parte a un evento in modo collettivo e simultaneo, trasformandolo in un’esperienza diffusa che supera i confini cittadini. Questa iniziativa non solo celebra il Vermouth di Torino, ma permette di valorizzare l’eredità culturale e gastronomica dei caffè che fanno parte della storia del Piemonte.
Il Salone del Vermouth diventa così un’occasione unica per conoscere e apprezzare non solo il celebre vino aromatizzato, ma anche le tradizioni che da secoli lo accompagnano, in un’atmosfera che richiama la raffinatezza e l’accoglienza che ogni Caffè Storico incarna.
Oltre a essere protagonista del Fuorisalone, l’Associazione Caffè Storici di Torino e del Piemonte sarà presente nel programma ufficiale del Salone del Vermouth. Tutti i caffè aderenti saranno segnalati sulle mappe dell’evento, permettendo ai visitatori di esplorare le tappe della tradizione torinese e piemontese.
Inoltre, domenica 23 febbraio alle ore 16.00, alcuni rappresentanti dell’Associazione parteciperanno a un Talk dedicato, moderato dalla giornalista Rosalba Graglia, per approfondire la storia e l’evoluzione dei caffè storici e il loro legame con il Vermouth.
Un’occasione imperdibile per scoprire un pezzo di storia piemontese attraverso il gusto, la cultura e la convivialità che da sempre caratterizzano questi luoghi iconici.
Per maggiori informazioni, visita il sito www.caffestorici.eu.