Un'opportunità per avvicinarsi alla scrittura in modo divertente e creativo. Da martedì 11 marzo, la Biblioteca Ipazia di Druento ospiterà "La valigia dello scrittore", un laboratorio gratuito di scrittura creativa dedicato ai bambini di quarta e quinta elementare. L’iniziativa, promossa dagli Assessorati alla Cultura, Politiche Sociali e Istruzione del Comune di Druento, si articolerà in sei incontri pomeridiani, ogni martedì dalle 17 alle 18.30, offrendo ai partecipanti l’occasione di scoprire le proprie capacità narrative e sperimentare nuovi strumenti espressivi.
Il percorso, condotto dalla giornalista e formatrice Chiara Priante, guiderà i bambini attraverso un viaggio nel mondo della scrittura, stimolando la fantasia e la creatività. Gli incontri saranno caratterizzati da un approccio ludico e interattivo, con attività pratiche come giochi di scrittura collettiva, gare per trovare il termine più adatto e racconti orali. Il laboratorio aiuterà i giovani partecipanti a migliorare la padronanza del linguaggio, arricchire il proprio lessico e affinare le competenze nella costruzione di testi narrativi e giornalistici, esplorando generi diversi, dalla fiaba al giallo, fino al fantasy e all’articolo di giornale.
«Siamo molto felici di ospitare la prima edizione druentina di La valigia dello scrittore – affermano la vicesindaca Marinella Orsino, con delega alla Cultura, e l’assessora Alessandra De Grandis, responsabile delle Politiche Sociali e Istruzione –. La nostra biblioteca si conferma un punto di riferimento per la crescita culturale della comunità, con attività rivolte ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie. Tra i corsi gratuiti attivati quest’anno ci sono yoga, coro, acquerello e disegno, e ora anche questa iniziativa, che permetterà ai bambini di sviluppare la loro creatività e di sperimentare nuove competenze».
L’obiettivo del corso è quello di trasformare i piccoli scrittori in attenti osservatori della realtà, capaci di tradurre idee e suggestioni in racconti originali e ben strutturati. Il corso si terrà nei giorni 11, 18, 25 marzo e 1, 8 aprile 2025 presso la Biblioteca Ipazia, in via Morello 10.
La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria inviando una mail a ufficiofamiglie@comune.druento.to.it.