Giornata internazionale della Donna: gli eventi a Pino Torinese dedicati alla riflessione, all'arte e allo spettacolo

Pino Torinese Cerca sulla mappa
DA Sabato01Marzo2025
A Sabato15Marzo2025

A marzo, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della Donna, Pino Torinese ospiterà un ricco calendario di eventi dedicati alla riflessione, all’arte e allo spettacolo.

Le iniziative, promosse dalla FIDAPA sezione Pino-Chieri con il patrocinio del Comune e la collaborazione di diverse associazioni locali – tra cui Associazione Santa Maria del Pino, Lions Club Pino Torinese, Unitre, Biblioteca “A. Caselle” e Centro PariDispari – offriranno momenti di approfondimento e valorizzazione del ruolo femminile nella società, attraverso incontri letterari, conferenze e appuntamenti musicali di rilievo.

Il programma degli eventi

Si parte sabato 1 marzo alle 17:00 presso la Biblioteca Civica "A. Caselle" (Piazza M. Montessori, già Via Folis 9) con la presentazione del libro L'arcolaio delle fiabe di Paolo Battistel (Oligo Editore). L’autore guiderà il pubblico in un viaggio tra miti e archetipi femminili nelle fiabe più celebri, con particolare attenzione alle opere dei fratelli Grimm, esplorando il significato profondo di streghe, principesse e figure femminili nel folklore. L’incontro sarà moderato dalla giornalista e past-president FIDAPA Selma Chiosso.

Venerdì 7 marzo alle 20:45, la Chiesa SS. Annunziata (Via M. Cristina 13) sarà il palcoscenico del concerto dell’ensemble vocale femminile Polimnia, diretto dal Maestro Claudio Fenoglio. Il gruppo, nato per promuovere giovani talenti artistici, eseguirà celebri brani della tradizione operistica italiana, con musiche di Mascagni, Puccini, Rossini e Verdi, in una serata all’insegna della grande musica e dell’eccellenza vocale femminile.

Sabato 8 marzo alle 17:30, presso l'Auditorium del Centro Polifunzionale (Piazza M. Montessori, già Via Folis 9), si terrà la conferenza Che fortuna essere donna nelle fiabe, a cura della dott.ssa Roberta Giangrande, psicologa e referente del CISDA (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afgane). L'incontro esaminerà il ruolo femminile nelle fiabe e il suo impatto sulla costruzione dell’identità delle donne. Seguirà la presentazione del progetto di sostegno alle donne senegalesi, promosso dall’Associazione “Energia per i Diritti Umani Onlus” nell’ambito della cooperazione internazionale tra il Comune di Pino Torinese e Pikine Est, con la partecipazione di FIDAPA Pino-Chieri come partner. La serata si concluderà con un momento conviviale e un rinfresco.

Il programma si chiuderà sabato 15 marzo alle 16:30, nuovamente alla Biblioteca Civica "A. Caselle", con Giallo al Femminile, un incontro dedicato alla narrativa noir, in cui verranno presentati tre romanzi scritti da autrici del territorio: Nomen Omen di Daniela Gusi, La ragione del silenzio di Patrizia Monzeglio e Meglio di niente di Silvia Pannocchia. Modererà la giornalista Antonella Torra.

Un mese di eventi per celebrare il talento e la forza delle donne, attraverso cultura, arte e impegno sociale.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter