Müller Cabaret torna al Teatro Café Müller con un omaggio alle donne che hanno segnato la storia

Cafè Muller Cerca sulla mappa 21:00
Sabato08Marzo2025

Dopo il successo della prima serata, Müller Cabaret torna con il suo secondo appuntamento, questa volta dedicato all’universo femminile, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

L’evento si terrà sabato 8 marzo alle ore 21 presso il Teatro Café Müller di Torino, in via Paolo Sacchi 18/D, e vedrà sul palco artisti internazionali che, attraverso le loro performance di circo contemporaneo, renderanno omaggio a tre donne straordinarie che hanno lasciato un segno nella storia.

L’appuntamento è organizzato dal Centro Nazionale di Produzione BlucinQue Nice, in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo, e sarà presentato dall’attore Ivan Ieri, accompagnato dalle note della talentuosa Bea Zanin.

Tre figure femminili, tre capitoli di spettacolo

Gli artisti in scena interpreteranno il proprio omaggio attraverso discipline come cerchio aereo, sospensione capillare, giocoleria, scala di equilibrio, bandiere, tessuto aereo e mano a mano.

La serata è ispirata alla canzone Marlene Dietrich di Paolo Benvegnù, cantautore recentemente scomparso, vincitore della Targa Tenco con l’album È inutile parlare d’amore.

JOAN – La lotta e la creazione
Un viaggio ispirato alla figura di Giovanna d’Arco, emblema della forza femminile che lotta e crea. Attraverso atmosfere contrastanti, sospensioni nello spazio e salti nel vuoto, lo spettacolo invita alla presa di coscienza: la rivoluzione è possibile solo se alimentata da un’energia rigenerativa.

TAMARA – La tela e la contraddizione
Un tributo a Tamara de Lempicka, artista che ha sovvertito i canoni del femminile attraverso il suo stile inconfondibile. L’arte diventa strumento di ribellione, tra trasformismi pop, acrobazie e immagini che mescolano cubismo e classicismo. Un’esplosione di colori e forme, dove la libertà è il motore di ogni cambiamento.

MARLENE – La voce libera
Il viaggio si chiude con un omaggio a Marlene Dietrich, simbolo di emancipazione e libertà, una voce che ha superato ogni definizione e aspettativa. Lo spettacolo si muove tra atmosfere fumose, luci abbaglianti, incontri inattesi e corpi che sfidano la gravità, celebrando l’essenza della libertà femminile.

Gli artisti in scena

Sul palco si alterneranno: Alexandre Duarte, Sara Frediani, Rachele Grassi, Jonnathan Lemos, Vladimir Ježić, Simone Menichini, Michelangelo Merlanti, Elisa Mutto e Carlos Rodrigo Parra Zavala.

Biglietti e informazioni

I biglietti sono disponibili su Vivaticket, tramite l’app BlucinQue Nice, presso la biglietteria della Fondazione Cirko Vertigo (via Tiziano Lanza 31, Grugliasco) e in loco a partire da un’ora e mezza prima dell’inizio dello spettacolo.

Prezzi

  • Biglietto intero: 12 euro
  • Biglietto ridotto: 9 euro

Info e prenotazioni
biglietteria@blucinque.it
+39 011 0714488

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter