Magazzino sul Po, quattro giorni di festa per i 20 anni

DA Giovedì13Marzo2025
A Domenica16Marzo2025

Il Magazzino sul Po festeggia 20 anni di attività con quattro giorni di musica, incontri e dibattiti.

Nel 2005, sulle sponde del Po, nasceva il Magazzino nel cuore dei Murazzi, il punto di ritrovo della notte di Torino.Dal 13 al 16 marzo, un programma caleidoscopico di eventi racconterà la storia e l’evoluzione del Magazzino sul Po attraverso tutto ciò che lo ha sempre caratterizzato.

Il programma

Giovedì 13 marzo

Dalle 14.30: Laboratorio Pasta di Primavera rivolto ai partecipanti di Fiumi di parole, progetto educativo dedicato ai minori non accompagnati. Ingresso gratuito. Dalle 21: Live con Italia90 da Londra e Asino che presenta il suo nuovo disco. Contributo alla porta 8€. Dalle 23.30: Magazzino Paradiso, la festa storica del Magazzino sul Po, con i collettivi resident Devozioni Baleari e Funky Club per una notte di Funky, house e disco music. Ingresso gratuito.

Venerdì 14 marzo

Dalle 18: Iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute sessuale, con test rapidi e gratuiti per HIV, HCV e sifilide, tramite unità mobile (camper) posizionata sull’area dei Murazzi. Dalle 18: Evento corale Correnti sul tema del fare comunità, con racconti, musica, poster, performance ed esperienze partecipative. Ingresso gratuito. Dalle 21: Turin Unlimited Noise e Gianni Denitto (sassofono), Fabio Giachino (pianoforte) e Mattia Barbieri (batteria), con un ospite speciale internazionale. Ingresso gratuito. Dalle 23.30: Serata con suoni pop e Anni 90 delle serate Never Never Night, Mucha Lova e Hanglovers. Ingresso gratuito.

Sabato 15 marzo

Dalle 16: Timpani, esperienza di ascolto partecipativa curata da Dewrec. Ingresso gratuito. Dalle 18: Talk Musica, identità e radici con TÄRA, Awa Fall e Francesca English. Ingresso gratuito. Dalle 21: Open di Eugenio Rodondi, live di TÄRA in collaborazione con FuoriCampo. Ingresso gratuito. Dalle 23.30: Dj Falafel dj set con suoni della Palestina e elettronica, e serata di Suppa & Soya. Ingresso gratuito.

Domenica 16 marzo

Dalle 15.30: Parata di Mixtura, scuola di percussioni guidata da Giuseppe Sanna. Ingresso gratuito. Dalle 16: Talk Murazzi: tra memoria e resistenza, con Enrico Remmert (moderatore), Giancarlo Cara e Mao. Ingresso gratuito. Dalle 18: Dj set di Giancarlo Cara, Bumma, Pippo Frau, Deos e Geena. Ingresso gratuito.

Tutti gli eventi sono riservati ai soci con Tessera ARCI.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter