Macchine del Tempo: un viaggio immersivo nell'universo alle OGR Torino

DA Sabato15Marzo2025
A Lunedì02Giugno2025

Dal 15 marzo al 2 giugno 2025, le OGR Torino diventano un portale tra spazio e tempo con "Macchine del Tempo. Il viaggio dell’Universo inizia da te", un'esperienza immersiva che conduce il pubblico tra galassie, stelle, pianeti extrasolari, asteroidi e buchi neri. Un percorso affascinante a bordo della luce, alla scoperta del passato remoto del cosmo e delle possibili direzioni del futuro.

Realizzata dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) in collaborazione con le OGR Torino e progettata da Pleiadi, la mostra nasce grazie al contributo dell’INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino, di Infini.to Planetario di Torino - Museo dell’Astronomia e dello Spazio “Attilio Ferrari” e del MU-CH Museo della Chimica. L'esposizione unisce scienza, tecnologia, cultura e intrattenimento, offrendo un'esperienza coinvolgente attraverso installazioni interattive, ambientazioni immersive e videogiochi in stile anni ‘80.

L’esposizione esplora le frontiere più avanzate dell’astrofisica, presentando le più recenti scoperte e spettacolari immagini del cosmo. Il pubblico verrà guidato attraverso l’evoluzione dell’osservazione astronomica, dal cannocchiale di Galileo Galilei, la prima vera "macchina del tempo" per scrutare il cielo, fino ai moderni telescopi, satelliti e strumenti d’avanguardia sviluppati dai ricercatori italiani per esplorare lo spazio profondo.

Al centro della mostra c’è la luce, che viaggia a un miliardo di chilometri all’ora e ci permette di guardare indietro nel tempo: più lontano si osserva, più antico è il passato che si svela. La luce delle stelle e delle galassie distanti ha iniziato il suo percorso milioni o miliardi di anni fa, offrendo una finestra aperta sulla storia dell’universo.

La mostra rappresenta anche un'occasione per conoscere da vicino l’INAF, il principale ente di ricerca italiano dedicato allo studio del cosmo. Durante il periodo espositivo, un palinsesto di eventi permetterà al pubblico di approfondire i temi trattati attraverso incontri con esperti di fama internazionale, tra cui un premio Nobel per la fisica, oltre a spettacoli e dialoghi con scienziati, intellettuali e performer.

Il futuro è già qui: il viaggio nell’universo parte da te.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter