Norman Parkinson. Always in Fashion: la mostra a Palazzo Falletti di Barolo

Palazzo Faletti di Barolo Cerca sulla mappa
DA Venerdì21Marzo2025
A Domenica29Giugno2025

Dal 21 marzo al 29 giugno 2025, Palazzo Falletti di Barolo di Torino ospita la mostra Norman Parkinson. Always in Fashion, promossa da Ares, Terra Esplêndida e Iconic Images. L’esposizione è dedicata al celebre fotografo britannico Norman Parkinson, considerato uno dei più grandi innovatori nella fotografia di moda, capace di documentare e influenzare l’evoluzione stilistica del Novecento attraverso un linguaggio visivo rivoluzionario.

La mostra, curata da Terence Pepper (storico curatore della National Portrait Gallery di Londra per oltre 40 anni), raccoglie 80 immagini iconiche che raccontano la straordinaria carriera di Parkinson, dagli esordi negli anni '30 fino agli ultimi scatti degli anni '80.

Attraverso questo percorso visivo, il pubblico potrà esplorare:

  • Le prime fotografie negli anni '30 e '40, in cui Parkinson introduce un approccio dinamico e spontaneo, portando le modelle fuori dagli studi fotografici per ritrarle in ambienti reali, urbani o esotici. Questa innovazione gli procura collaborazioni prestigiose con riviste come Harper's Bazaar, Vogue e Town & Country.
  • La collaborazione con Vogue negli anni '40 e '50, periodo in cui sviluppa uno stile narrativo nelle immagini, suggerendo storie dietro ogni scatto. Memorabili sono le fotografie dedicate alla moglie e musa Wenda Parkinson e lo scatto iconico di Audrey Hepburn nel 1955 a Villa Rolli, durante le riprese di Guerra e Pace.
  • La Swinging London degli anni '60 e il glamour degli anni '70, quando Parkinson adatta il proprio stile alle nuove tendenze giovanili, immortalando modelle emergenti come Jerry Hall e Iman e personaggi di culto come i Rolling Stones, i Beatles e stilisti di fama mondiale tra cui Yves Saint Laurent e Hubert de Givenchy.
  • Il riconoscimento ufficiale degli anni '80, quando viene insignito del titolo di Comandante dell’Impero Britannico dalla Regina d’Inghilterra e ottiene la commissione per una grande mostra retrospettiva alla National Portrait Gallery di Londra.

Il tratto distintivo di Parkinson è il suo approccio rivoluzionario alla fotografia di moda: abbandona l’ambiente statico degli studi per catturare scatti dinamici e vitali, spesso in luoghi inconsueti. Celebre è la fotografia scattata nel 1939 a Pamela Minchin per Harper's Bazaar, in cui la modella, vestita con un costume da bagno di Fortnum & Mason, viene ritratta mentre salta a mezz’aria su una spiaggia dell’Isola di Wight.

Questa ricerca di autenticità e spontaneità ha fatto di Parkinson un punto di riferimento per generazioni di fotografi e ha trasformato il modo di comunicare la moda attraverso le immagini.

Informazioni pratiche

Luogo: Palazzo Falletti di Barolo, via delle Orfane 7/A, Torino.
Date: Dal 21 marzo al 29 giugno 2025.
Orari:

  • Da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura).
  • Chiuso il lunedì.

Aperture straordinarie:
20, 21, 25, 28 aprile; 1 maggio; 2 e 24 giugno: dalle 10.00 alle 19.00.

Biglietti

  • Intero: € 13
  • Ridotto: € 11 (ragazzi tra 18 e 25 anni, possessori della Torino+Piemonte card, giornalisti, insegnanti, persone con invalidità, possessori della Touring Card)
  • Ridotto ragazzi: € 6 (tra 10 e 17 anni compiuti)
  • Ridotto invalidità: € 2
  • Ingresso gratuito: possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte e bambini fino a 9 anni.

Patrocini e catalogo

La mostra è realizzata con il patrocinio di Torino Metropoli e ha come media partner Sky Arte.
Il catalogo dell’esposizione è pubblicato da Moebius edizioni.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter